KROHNE VFM 5090 IT Manuale d'uso
Pagina 15

Pagina 15
Appare: sempre
Funzione 1.4.2 RANGE F
Il campo di valori dell’uscita in frequenza è la frequenza che corrisponde alla portata massima. Il limite
inferiore è sempre 0 Hz per portata nulla perché l’uscita in frequenza è progettata per l’impiego con un
totalizzatore esterno. E’ possibile anche definire un range f in termini di impulsi/unità di flusso.
Limiti: da 0,0028 Hz a 10.000 Hz. Tali limiti sono validi anche se si programma in termini di
impulsi/unità di flusso.
Appare: se la funzione 1.4.1 FUNCTION YES è su YES.
Funzione 1.4.3 PULS.WIDTH
Si può limitare la durata dell’ampiezza massima dell’impulso attivo dell’uscita in frequenza per
frequenze inferiori o uguali a 10 Hz tra le possibili opzioni disponibili a seconda della programmazione
della funzione 1.4.2.
Questa funzione aiuta a minimizzare il surriscaldamento delle bobine del totalizzatore.
Limiti: da 0 a (max_flow – (max_flow – min_flow) x 0,2)
Appare: se la funzione 1.3.1 FUNCTION YES è su YES.
Funzione 2.0 TEST
Questo secondo livello del menu principale raggruppa le funzioni di test del display, delle uscite in
corrente ed in frequenza. Non ci sono submenu in questo livello. Trattandosi di funzioni di test, quando
eseguite esse hanno un effetto immediato sul convertitore di segnale per la durata della loro
esecuzione. Quando si usano tutte le altre funzioni del menu, le variazioni apportate sono memorizzate
temporaneamente e non hanno effetto sul convertitore finché non si esce dal menu e si risponde
YES
alla richiesta di conferma.
Appare: sempre
Funzione 3.0 INSTALL
Questo è un livello del menu principale il cui sottomenu e le relative funzioni coprono tutto quanto
concerne l’installazione, incluso:
-
dati del primario ( diametro nominale, fattore-k, ecc.)
-
dati dell’utente ( lingua, password, configurazione del totalizzatore, ecc.)
-
limiti operativi ( pressione e temperatura )
-
dati applicativi (fluido, pressione e temperatura di esercizio)
-
opzioni
Appare: sempre
Funzione 3.1.1 NOMINAL.DIA
Seleziona tra le opzioni quale misura DIN/ANSI del primario è accoppiata al convertitore.
Appare: sempre