KROHNE UFM 3030 Service IT Manuale d'uso
Pagina 10

10
UFM 3030
3.5
Collegamento elettrico degli ingressi e delle uscite
La morsettiera per collegare I segnali di ingresso e di uscita è composta da 6 terminali.
Per gli strumenti standard
Per strumenti con modulo per protocollo di
comunicazione
Circuito interno dei segnali di ingresso e di
uscita del convertitore
Terminale Funzione
Specifica
⊥
Terra comune
-
A1
Ingresso analogico 1, per misura di
temperatura. Configurazione via opzioni
menu 3.2.2. e 3.2.3.
0(4) - 20 mA
Ri = 58,2 ohm,
fusibile: 50 mA
A2
Ingresso analogico 2, per misura di
temperatura o pressione. Configurazione
via menu 3.2.4. e 3.2.5.
0(4) - 20 mA
Ri = 58,2 ohm,
fusibile: 50 mA
P
Uscita impulsiva/frequenza. La funzione
si programma via menu 3.5.0.
I max: 150 mA
Umax: 32Vdc, 24Vac
Frequenza massima: 2 kHz
I/C
Uscita in corrente (I) ed ingresso digitale
(C) combinati.
Uscita in corrente (I) Incl. protocollo Hart
La funzione si programma via menu
3.4.0. e 3.6.0.
Uscita in corrente (I): I ≤ 22 mA,
Rload ≤ 680 ohm. Umax = 15Vdc.
Ingresso digitale (C): basso = 0-5 VDC,
alto = 15-32 VDC. Disattivato quando è
attiva l’uscita in corrente
V+
Alimentazione DC dal convertitore per
collegamento attivo delle uscite e ingressi
22 VDC a pieno carico, 24 VDC massimo.
I ≤ 100 mA.
D+
Terminale comunicazione+
Per fieldbus
D-
Terminale comunicazione -
Per fieldbus
P/I/C
Uscita in corrente (I) ingresso digitale (C)
ed uscita impulsiva (P) combinati. Vedere
le funzioni individuali di ciascun terminale
I/C e P
Vedere le specifiche individuali di ciascun
terminale I/C e P
I segnali elettrici di ingresso e di uscita possono essere collegati sia in modo attivo sia passivo. In
modo attivo la tensione di alimentazione DC è fornita dal terminale V+. In modo passivo la tensione
di alimentazione deve essere fornita da una sorgente esterna. Fare attenzione alla polarità dello
strumento: la corrente (I) scorre sempre verso i terminali I, C, P, A1, A2 (pozzo di corrente).
Nota! Non usare mai il medesimo terminale contemporaneamente in modo attivo e passivo.
Se si impiega il protocollo HART , NON collegare l’uscita in frequenza/impulsiva P attiva.