Descrizione dello strumento, 2 codice descrittivo – KROHNE H250 M9 ATEX II2G Ex i IT Manuale d'uso
Pagina 4

2
DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO
4
H250 M9
www.krohne.com
11/2012 - 4000392904 MA H250 M9 Ex II2G R06 it
Descrizione dello strumento
2.1 Descrizione dello strumento
I flussimetri ad aria variabile misurano e visualizzano la portata in volume di gas e liquidi
infiammabili e non infiammabili. A seconda della versione dello strumento, nell'indicatore si
possono installare contatti di soglia elettrici e un'uscita di segnale 4...20 mA oppure
un'interfaccia Profibus PA.
2.2 Codice descrittivo
Il codice descrittivo relativo alla sicurezza * è costituito dai seguenti elementi:
* posizioni non necessarie oppure omesse (non si tratta di posti vuoti)
1 Direzione del flusso
H - orientamento orizzontale
U - verticale verso il basso
nessun identificativo - standard verso l'alto
2 Materiali / versioni
RR - Acciaio inossidabile
C - PTFE o PTFE/ceramica
HC - Hastelloy
Ti - Titanio
F - Versione sterile (versione food)
3 Versione con camicia di riscaldamento
B - con camicia di riscaldamento
4 Indicatori
M9 - Indicatore standard M9
M9S - Indicatore con protezione maggiorata
M9R - Indicatore in custodia in acciaio inossidabile
M9S - Indicatore in custodia in acciaio inossidabile con protezione maggiorata
5 Versione per alta temperatura
Versione HT con estensione HT
6 Segnale elettrico d'uscita
ESK - Trasmettitore elettronico
7 Contatto
K1 - Un contatto
K2 - Due contatti
8 Protezione antideflagrante
Ex - Dispositivo con protezione antideflagrante
AD_H250_M9_II2G_R06_it_392904_PRT.book Page 4 Friday, November 9, 2012 12:43 PM