2 descrizione generale – HT instruments XL424 Manuale d'uso
Pagina 5

XL423 - XL424
IT - 4
2 DESCRIZIONE
GENERALE
2.1 INTRODUZIONE
Gentile Cliente, La ringraziamo per aver scelto uno strumento del nostro programma di
vendita. Lo strumento da Lei appena acquistato, se utilizzato secondo quanto descritto nel
presente manuale, Le garantirà misure accurate ed affidabili.
Lo strumento è realizzato in modo da garantirLe la massima sicurezza grazie ad uno
sviluppo di nuova concezione che assicura il doppio isolamento e il raggiungimento della
categoria di sovratensione CAT III 600V~ fra gli ingressi e verso terra.
2.2 FUNZIONALITÀ DELLO STRUMENTO
Il presente manuale si riferisce ai modelli XL423 e XL424. XL423 può eseguire la
registrazione di una sola Tensione in impianti elettrici monofase o trifase. XL424 può
eseguire la registrazione simultanea di 3 Tensioni in impianti elettrici trifase oltre che la
registrazione della tensione in impianti elettrici monofase.
Dove non espressamente indicato le caratteristiche sono comuni per entrambi i modelli.
Lo strumento adotta un sofisticato algoritmo di gestione della memoria che consente di
monitorare un impianto anche per tempi considerevoli. In particolare lo strumento adotta in
sequenza i seguenti valori per gli intervalli fra due misure consecutive:
Intervallo di Misura
XL423 – Autonomia (giorni) XL424 – Autonomia (giorni)
1s 5 1.5
6s 34 8
30s 170 42
1min 364
(*) 91
5min
1820 (*)
455 (*)
(*) Compatibilmente con l’autonomia delle batterie
Lo strumento inizia ogni registrazione con l’intervallo di misura selezionato tramite il
software DATALINK in dotazione (vedere il capitolo 8). Quando la memoria è quasi piena
lo strumento "ricampiona" i valori precedentemente memorizzati in accordo con il
successivo valore di Intervallo di misura liberando così parte della memoria e prosegue poi
a registrare nuovi valori adottando il nuovo Intervallo di misura.