Attenzione – HT instruments HT7051 Manuale d'uso
Pagina 8

HT7051 - HT7051N
IT - 7
4.4 DESCRIZIONE DEI TERMINALI DI MISURA
LEGENDA:
1. Barriera paramano.
2. Zona di sicurezza.
Fig. 2: Terminali di misura
4.5 TERMINALE
GUARD
Si possono verificare casi in cui la misura viene falsata dalle correnti superficiali.
Applicando tensione ad un isolamento da misurare, si possono avere due distinte correnti:
una che fluisce all’interno del provino, l’altra che ne percorre la superficie. Volendo
misurare la sola resistenza dovuta alla corrente Im che scorre all'interno del provino Rx
(che è quella significativa), è necessario assorbire la corrente superficiale If utilizzando il
terminale di GUARD (vedere Fig. 3)
Fig. 3: Correnti circolanti nel provino
4.6 NOTE SULLE MISURE DI ISOLAMENTO
La misura di una resistenza elevata come quella di isolamento è molto critica in quanto il
valore delle correnti in gioco può essere molto piccolo. Quando si effettuano le misure, per
evitare errori, è quindi opportuno prendere le seguenti precauzioni:
ATTENZIONE
Tenere i cavi di misura sospesi lungo il percorso o eventualmente
appoggiati in un solo punto
In caso di misura di resistenze elevate l’'area attorno all'apparecchio di
misura e a quello in prova deve essere sgombra. E’ raccomandato
utilizzare la funzione TIMER in modo tale che l’operatore si possa
mantenere a debita distanza dai cavi e dalla resistenza da misurare
E’ raccomandato utilizzare il terminale di GUARD per la misura di
resistenze dell’ordine di qualche decina di G
o superiori
Al fine di utilizzare lo strumento tramite alimentazione da rete,
occorre verificare che l'eventuale polo a terra della resistenza da
misurare sia connesso al Terminale Rx+ dello strumento