HT instruments HT701 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

HT701

IT - 7

4.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE
Il funzionamento dei tasti è di seguito descritto. Alla pressione di un tasto sul display
compare il simbolo della funzione attivata e il cicalino suona

4.2.1. Tasto

HOLD/LOCK

La pressione del tasto HOLD/LOCK:
¾ In ogni funzione, ad eccezione della misura di isolamento, attiva il mantenimento del

valore della grandezza visualizzata a display. Il messaggio "HOLD" appare a display.
Premere nuovamente il tasto HOLD, il tasto MODE, il tasto RANGE o ruotare il
selettore per uscire dalla funzione

¾ Nella misura di isolamento (vedere § 4.4.9) la pressione del tasto HOLD/LOCK

consente di bloccare la tensione di prova impostata ed eseguire la misura in modo
continuo. I simboli “ ” e “LOCK” appaiono a display. Premere il tasto TEST per uscire
dalla funzione

4.2.2. Tasto

MAX/MIN/

Y

La pressione del tasto MAX/MIN/

Y:

¾ In ogni funzione, ad eccezione della misura di isolamento, attiva la rilevazione dei

valori Massimo, Minimo e Medio (AVG) della grandezza in esame. Entrambi i valori
sono continuamente aggiornati non appena lo strumento misura un valore superiore
(MAX) o inferiore (MIN). Il display visualizza il simbolo associato alla funzione
selezionata: “MAX” per il valore massimo, “MIN” per il valore minimo. Il simbolo “MAX
MIN” lampeggiante mostra il valore attuale a display. Il simbolo “AVG” visualizza a
display il valore della media tra il massimo e il minimo attualmente a display. Premere il
tasto MAX/MIN/

Y per 2 secondi, il tasto MODE, il tasto RANGE o agire sul selettore

per uscire dalla funzione

¾ Nella funzione “RECALL” (richiamo a display dei dati salvati in memoria – vedere §

4.2.5) il tasto

Y permette di selezionare la cella di memoria precedente a quella

attualmente mostrata a display

4.2.3. Tasto

Hz/

0/Z

La pressione del tasto Hz/

0/Z:

¾ Nelle funzioni “V

∼”, “mV∼” e “mA∼” consente la selezione della misura di frequenza

della tensione o della corrente. Il simbolo “Hz” è mostrato a display. Premere
nuovamente il tasto o agire sul selettore per uscire dalla funzione

¾ Nelle funzioni “ ” e “

Ω” (per valori < circa 3Ω - ex: puntali cortocircuitati) consente di

eseguire la misura relativa della grandezza in esame. Il simbolo “

0” appare a

display inizialmente fisso. Alla pressione del tasto, il simbolo “

0” lampeggia e il

valore della grandezza in esame viene memorizzato come offset per le misure
successive. Viene quindi visualizzato il valore relativo ottenuto come: valore relativo
(visualizzato) = valore attuale – offset. Premere il tasto Hz/

0/Z, il tasto MODE, il

tasto RANGE o agire sul selettore per uscire dalla funzione

¾ Nella funzione “RECALL” (richiamo a display dei dati salvati in memoria – vedere §

4.2.5) il tasto

Z permette di selezionare la cella di memoria successiva a quella

attualmente mostrata a display

4.2.4. Tasto

MODE

Il tasto MODE permette:
¾ La selezione delle funzioni presenti sul selettore evidenziate in colore arancio
¾ Uscire da sotto-funzioni selezionate sullo strumento
¾ Passare dal modo AutoTest al modo Manual (vedere § 4.3.3)
¾ Eseguire la cancellazione della memoria interna dello strumento (vedere § 4.2.5)

Advertising