HT instruments HT5000 Manuale d'uso
Pagina 14

HT-5000
IT - 13
4.2.2.4 Localizzazione di servizi non metallici
Utilizzando il set di sonde flessibili GOK50-R il segnale può essere trasferito su tubazioni
non metalliche, come si può vedere nella seguente figura:
Fig. 9: Localizzazione di servizi non metallici
In alternativa con il ricevitore è possibile rilevare la posizione di sonde attive (ex: sonde
inserite nelle telecamere CCTV) con frequenza adatta (vedere specifiche tecniche
relative). Per una descrizione dettagliata fare riferimento al manuale del prodotto
impiegato.
Contrariamente a quanto accade per la localizzazione di un servizio, per la localizzazione
di una sonda occorre mantenere il ricevitore in modo perpendicolare alla superficie. In
pratica la maniglia del ricevitore deve incrociare la sonda.
Il segnale trasmesso dalla sonda è costituito da tre "punte" di massimo. Ciò significa che
accanto al vero segnale massimo, sono rilevabili prima e dopo altri due segnali
leggermente più deboli.
Per identificare il vero segnale massimo, durante la localizzazione vanno ricercate anche
le altre due "punte" di massimo. Solamente sopra il vero segnale massimo la misura di
profondità risulta corretta.
Se il ricevitore viene usato con regolazione automatica della sensibilità, questi segnali
normalmente non vengono indicati.