Manutenzione, Attenzione – HT instruments HT327 Manuale d'uso
Pagina 17

HT327
IT - 16
5. MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Solo tecnici qualificati possono effettuare le operazioni di manutenzione.
Prima di effettuare la manutenzione rimuovere tutti i cavi dai terminali di
ingresso
Non utilizzare lo strumento in ambienti caratterizzati da elevato tasso di
umidità o temperatura elevata. Non esporre direttamente alla luce del sole
Spegnere sempre lo strumento dopo l’utilizzo. Se si prevede di non
utilizzarlo per un lungo periodo rimuovere la batteria per evitare fuoruscite
di liquidi da parte di quest’ultima che possano danneggiare i circuiti interni
dello strumento
5.1. SOSTITUZIONE BATTERIA E FUSIBILE INTERNO
Quando sul display LCD appare il simbolo “
” occorre sostituire la batteria.
Sostituzione batteria
1. Posizionare il selettore in posizione OFF in modo da spegnere lo strumento
2. Rimuovere i cavi dai terminali di ingresso
3. Svitare le viti di fissaggio del vano batterie e rimuovere lo stesso
4. Rimuovere la batteria e inserire nel vano la nuova dello stesso tipo (vedere § 6.1.3)
rispettando le polarità indicate
5. Riposizionare il vano batterie e fissarlo con le apposite viti.
6. Non disperdere nell’ambiente le batterie utilizzate. Usare gli appositi contenitori per lo
smaltimento
Sostituzione fusibile
1. Posizionare il selettore in posizione OFF e rimuovere i cavi dai terminali di ingresso
2. Togliere le quattro viti di fissaggio del semiguscio posteriore e rimuoverlo
3. Rimuovere il fusibile danneggiato, inserirne uno dello stesso tipo (vedere § 6.1.3) e
richiudere il semiguscio posteriore
5.2. PULIZIA DELLO STRUMENTO
Per la pulizia dello strumento utilizzare un panno morbido e asciutto. Non usare mai panni
umidi, solventi, acqua, ecc.
5.3. FINE
VITA
ATTENZIONE: il simbolo riportato sullo strumento indica che l'apparecchiatura
ed i suoi accessori devono essere raccolti separatamente e trattati in modo
corretto.