HT instruments HT326 Manuale d'uso
Pagina 7

HT326
IT - 6
4.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE
4.2.1. Tasto
HOLD
La pressione del tasto HOLD attiva il mantenimento del valore della grandezza
visualizzata a display. Conseguentemente alla pressione di tale tasto il messaggio "HOLD"
appare a display. Premere nuovamente il tasto HOLD per uscire dalla funzione.
4.2.2. Tasto R (RANGE)
Premere il tasto R per attivare il cambio portata manuale sullo strumento spegnendo la
scritta "AUTO" a display. In modo manuale premere ripetutamente il tasto R per cambiare
la portata di misura notando lo spostamento del relativo punto decimale.
In modo Autorange, l’indicazione "AUTO" é accesa e lo strumento seleziona il rapporto più
appropriato per effettuare la misura. Se una lettura è più alta del valore massimo
misurabile, l’indicazione "OL" appare a display.
Premere il tasto R per oltre 1 secondo per uscire dal modo manuale e ripristinare il modo
Autorange.
4.2.3. Tasto
REL
Premere il tasto REL per attivare la misura relativa. Lo strumento azzera il display e salva
il valore visualizzato quale valore di riferimento. Il simbolo “REL” appare a display. Tale
funzione non è attiva nelle misure Hz, Duty Cycle, Test Continuità e Prova Diodi. Premere
nuovamente il tasto per uscire dalla funzione.
4.2.4. Tasto
SEL
La pressione del tasto SEL consente la selezione di una doppia funzione di misura
presente sul selettore. In particolare esso è attivo solo nelle posizioni Hz e Duty e per la
selezione tra la misura di corrente AC e DC.
4.2.5. Tasto
Backlight
(
)
Premere il tasto
per al fine di attivare la retroilluminazione del display. La funzione si
disattiva automaticamente dopo alcuni secondi ed è attiva per ogni posizione del selettore.
4.2.6. Funzione
Autospegnimento
Al fine di preservare le batterie interne, lo strumento si spegne automaticamente dopo
circa 15 minuti di non utilizzo. Premere il tasto HOLD o ruotare il selettore nella posizione
OFF prima di riaccenderlo per il normale utilizzo.