Specifiche tecniche – HT instruments HT322 Manuale d'uso
Pagina 14

HT321 - HT322
IT - 13
6. SPECIFICHE TECNICHE
6.1. CARATTERISTICHE
TECNICHE
Incertezza indicata come [%lettura + (numero cifre) * risoluzione] a 23°C±5°C, <75%HR
Tensione DC
Campo Risoluzione
Incertezza
Impedenza
d’ingresso
Protezione contro i
Sovraccarichi
200mV 0.1mV
(0.8%lettura+1cifra)
10M
600VDC/ACrms
2V 0.001V
20V 0.01V
200V 0.1V
600V 1V
(1.0%lettura+2cifre)
Tensione AC
Campo Risoluzione
Incertezza
(45
400Hz)
Impedenza d’ingresso
Protezione contro i
Sovraccarichi
200mV 0.1mV
Non
dichiarata
10M
600V
DC/ACrms
2V 0.001V
(1.5%lettura+3cifre)
20V 0.01V
200V 0.1V
600V 1V
Resistenza
Campo Risoluzione
Incertezza
Max Tensione a
circuito aperto
Protezione contro i
Sovraccarichi
200
0.1
(1.0%lettura + 8cifre)
circa 3.0V
600VDC/ACrms
(<30sec.)
2k
0.001k
(1.0%lettura + 3cifre)
20k
0.01k
200k
0.1k
2M
0.001M
20M
10k
(3.0%lettura + 3cifre)
Prova Diodi
Funzione Risoluzione
Max Tensione a
circuito aperto
Protezione contro i
Sovraccarichi
1mV
circa 1.5VDC
600Vrms (< 30sec.)
Test Continuità con cicalino
Funzione Buzzer
Max Tensione a
circuito aperto
Protezione contro i
Sovraccarichi
<120
circa 1.5VDC
600Vrms (< 30sec.)
Temperatura con sonda K (solo HT322)
Campo Risoluzione
Incertezza
Protezione contro i
Sovraccarichi
-40°C ÷ 1°C
1°C
5°C
600Vrms (< 30sec.)
0°C ÷ 800°C
(2.0%lettura+3cifre)
-40°F ÷ 31°F
1°F
9°F
32°F ÷ 1382°F
(2.0%lettura+5cifre)