HT instruments HT309 Manuale d'uso
Pagina 6

HT309
IT - 5
4.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE
Alcuni tasti funzione presenti sul pannello frontale hanno un doppio utilizzo che è attivabile
mantenendo premuto il tasto per oltre 1 secondo.
4.2.1. Tasto HOLD/L.S. (Light Source)
¾
Premere il tasto HOLD/L.S per attivare il mantenimento del valore della grandezza in
misura a display. Il simbolo “HOLD” appare a display. Premere nuovamente il tasto
HOLD/L.S. per uscire dalla funzione
¾
Premere il tasto HOLD/L.S. per oltre 1 secondo per la selezione della sorgente
luminosa in esame. Operare come segue:
1. Osservare nel sotto-display il lampeggio del simbolo “Lx” in cui 0 < x < 9 indica il
numero della sorgente
2. Usare i tasti freccia S o T per selezionare la sorgente desiderata tra le opzioni L0 ÷
L9 disponibili (vedere Tabella 1)
3. Premere il tasto HOLD/L.S. per l’eventuale impostazione del fattore correttivo sulla
lettura dello strumento (solo per le sorgenti personalizzabili L7, L8 e L9). L’indicazione
del valore del parametro lampeggia a display. Usare i tasti freccia S o T per
l’impostazione (mantenere premuti i tasti per una rapida operazione) del valore
compreso tra 0.001 e 1.999. I valori delle sorgenti L0 ÷ L5 non sono modificabili
Simbolo a display
Tipo sorgente
Fattore correttivo
L0 Luce
standard
1.000
L1 LED
bianco
0.990
L2 LED
rosso
0.516
L3 LED
giallo
0.815
L4 LED
verde
1.216
L5 LED
blu
1.475
L6 LED
viola
1.148
L7 Personalizzabile
1.000
L8 Personalizzabile
1.000
L9 Personalizzabile
1.000
Tabella 1: Elenco sorgenti disponibili
4. Premere per oltre 1 secondo il tasto HOLD/L.S. per confermare l’operazione. I simboli
smettono di lampeggiare a display
4.2.2. Tasto
LX/FC/CD
¾
Premere il tasto LX/FC/CD per selezionare l’unità di misura dell’illuminamento
scegliendo tra le opzioni “LUX” e “FC” (1Fc = 10.764Lux ; 1Lux = 0.09290Fc)
¾
Premere per oltre 1 secondo il tasto LX/FC/CD per la selezione della misura di
intensità luminosa (vedere § 4.3.2)