Reset dello strumento, Attenzione, Collegamento dello strumento a pc – HT instruments GEO416 Manuale d'uso
Pagina 21: It - 19, A strumento spento premere il tasto rcl/clr

GEO416
-
GEO416GS
IT - 19
6. RESET DELLO STRUMENTO
ATTENZIONE
PRIMA DI ESEGUIRE IL RESET DELLO STRUMENTO SALVARE I DATI
RELATIVI ALLE MISURE ESEGUITE TRASFERENDOLI A PC
1.
A strumento spento premere il tasto RCL/CLR
2.
Mantenendo premuto il tasto RCL/CLR, premere
il tasto di accensione. Lo strumento emette un
breve segnale acustico e per circa un secondo
mostra tutti i segmenti del display. Quindi emette
un secondo breve segnale acustico e visualizza la
videata a fianco per circa 3 secondi
ATTENZIONE
La procedura di hard reset comporta la cancellazione di tutti i dati residenti in
memoria ed il ripristino del parametro DIST al valore di default (1m oppure 3ft)
7. COLLEGAMENTO DELLO STRUMENTO A PC
La connessione fra PC e strumento avviene tramite porta seriale o USB e cavo optoisolato
fornito unitamente al pacchetto software. Prima di effettuare il collegamento è necessario
selezionare sul PC la porta utilizzata ed il baud rate corretto (9600 bps). Per impostare questi
parametri avviare il software e consultare l'help in linea del programma. La porta selezionata
non deve essere impegnata da altri dispositivi o applicazioni come mouse, modem, ecc.
ATTENZIONE
La porta ottica emette radiazione Laser, non osservare direttamente con
strumenti ottici. Apparecchio Laser di classe 1M secondo EN 60825-1
Per trasferire i dati memorizzati al PC attenersi alla seguente procedura:
1.
Accendere lo strumento premendo il tasto di accensione
2.
Collegare lo strumento al PC per mezzo del cavo optoisolato fornito unitamente al
pacchetto software. La comunicazione è abilitata in ogni funzione ad eccezione
delle fasi di misurazione e mentre è attiva la gestione della memoria (§ 5)
3. Utilizzare il software di gestione dei dati per scaricare a
PC quanto contenuto nella memoria dello strumento.
Durante il trasferimento dei dati lo strumento visualizza la
videata a fianco, quindi, esaurito il trasferimento dei dati,
torna alla funzione precedentemente selezionata