Operazioni preliminari, Installazione dell‘hardware, Installazione del software (windows come esempio) – SHARKOON USB LANPort 100 Giga Manuale d'uso
Pagina 5: Interfaccia

USB LANPORT 100/400
4. Operazioni preliminari
4.1 Installazione dell‘hardware
1. Collegare il cavo patch fornito in dotazione al connettore di rete di USB LANPort ed allo switch/hub/router/PC o simile.
2. Collegare l‘adattatore di corrente fornito in dotazione a USB LANPort e l‘altra estremità ad una presa a muro. Il dispositivo
si avvierà automaticamente.
4.2 Installazione del software
(Windows come esempio)
1. Inserire il CD strumenti fornito in dotazione nell‘unità CD/DVD.
2. Usare le risorse di Windows per aprire la directory del CD strumenti.
3. Fare doppio clic (col tasto sinistro del mouse) su “Setup.exe”. L‘installazione si avvierà. Seguire le istruzioni della procedura
guidata.
4. Sarà richiesto d riavviare il PC per completare l’installazione. Confermare la richiesta.
5. Dopo avere riavviato il sistema, sul desktop apparirà la seguente icona:
Fare doppio clic (col tasto sinistro del mouse) su questa icona per avviare il software.
Nota:
È necessario installare questo software server su ciascun PC che si vuole usare per accedere a USB LANPort.
5. Interfaccia
A – Barra del menu con le voci “File”, “Options” (Opzioni),
“View” (Visualizza) e “Help” (Guida)
B – Server USB con relativo indirizzo IP
C – Dispositivi USB connessi al server USB
D – Tasto “Search” (Cerca): facendo clic col tasto sinistro del
mouse si avvia una ricerca per rilevare i dispositivi
connessi al server USB
E – Tasto “Open website” (Apri sito) (visualizzato solo quando
è selezionato il server USB): facendo clic col tasto sinistro
del mouse si apre l’interfaccia web del server USB
F – Tasto “Connect Device” (Connetti dispositivo) (visualizzato
solo quando è selezionato un dispositivo USB collegato):
facendo clic col tasto sinistro del mouse su questo tasto, il
rispettivo dispositivo USB è connesso e bloccato per
gli
altri
utenti
Nota:
Il software rileverà automaticamente il server USB collegato ed i dispositivi associati. Inoltre il server USB supporta
l’assegnazione automatica e manuale degli indirizzi IP; l’assegnazione automatica degli indirizzi a mezzo DHCP è selezionata
per impostazione predefinita. Nel caso il firewall ne faccia richiesta durante la procedura d’installazione, consentire al server
USB di accedere alle rispettive risorse di rete.
A
D
E
B
C
F
3