Elitegroup O41II1 - IA2 Manuale d'uso
Pagina 57

52
C
C
o
o
m
m
m
m
u
u
t
t
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
d
d
e
e
l
l
l
l
a
a
g
g
r
r
a
a
f
f
i
i
c
c
a
a
(
(
o
o
p
p
z
z
i
i
o
o
n
n
a
a
l
l
e
e
)
)
La commutazione della grafica è un processo di commutazione della
grafica in modalità mobile che consente di ottimizzare il sistema per
l'elaborazione grafica ad alte prestazioni o per ridurre il consumo di
energia.
È stata concepita per commutare dinamicamente le operazioni di grafica
tra il processore grafico integrato Intel® e il processore grafico discreto
ATI Mobility Radeon™ (a seconda della sorgente di alimentazione e
delle preferenze dell'utente) senza necessità di riavviare il notebook.
Quando il notebook è in modalità a batteria, il processore
grafico discreto si disattiva dinamicamente, con conseguente
basso consumo di energia in fase di inattività, una maggiore
durata della batteria e una migliore efficienza dei consumi.
Per tornare alle prestazioni massime, collegare il notebook a
una presa di corrente e il processore grafico discreto si
attiverà senza alcun altro intervento.
Il sistema monitorizza la fonte di alimentazione e commuta la GPU in
base alla fonte di alimentazione e alle preferenze dell'utente. È un
processo semplificato che mette a disposizione esclusive caratteristiche di
flessibilità.
R
R
I
I
S
S
P
P
A
A
R
R
M
M
I
I
O
O
D
D
I
I
E
E
N
N
E
E
R
R
G
G
I
I
A
A
E
E
S
S
T
T
R
R
E
E
M
M
O
O
P
P
E
E
R
R
U
U
N
N
A
A
M
M
A
A
G
G
G
G
I
I
O
O
R
R
E
E
D
D
U
U
R
R
A
A
T
T
A
A
D
D
E
E
L
L
L
L
A
A
B
B
A
A
T
T
T
T
E
E
R
R
I
I
A
A
Rispetto a un processore grafico discreto, il funzionamento di una GPU
integrata richiede meno energia, fornendo una migliore efficienza dei
consumi e una maggiore durata della batteria. È quindi più adatta alle
situazioni in cui il notebook viene alimentato a batteria, per esempio
durante un viaggio.
Scollegare il trasformatore e il sistema passerà alla modalità a
batteria.