Problemi del disco fisso – Elitegroup 259II v.5 Manuale d'uso
Pagina 5

■ capitolo 5 risoluzione dei problemi
5-5
Problemi del Disco Fisso
Il disco fisso non funziona o non è riconoscibile -
Se avete fatto da poco un upgrade del disco fisso,
controllate che il connettore non sia allentato e che il disco fisso
sia ben inserito. Toglietelo e reinseritelo, poi riavviate il PC. (per
maggiori dettagli, fare riferimento al Capitolo 4.)
Potreste dover partizionare e riformattare il nuovo disco
fisso. Dovrete anche reinstallare il sistema operativo e i driver.
Controllate il LED indicatore del disco fisso. Se aprite un
file, il LED dovrebbe accendersi per un attimo.
Il nuovo disco fisso potrebbe essere difettoso o non
compatibile.
Se il computer è stato esposto a elettricità statica o ad
urti di tipo fisico, potreste aver danneggiato il disco fisso.
Il disco fisso emette rumori strani -
Fate una copia di sicurezza dei file prima possibile.
Controllate che la sorgente dei rumori sia effettivamente
il disco fisso e non la ventola o altri apparecchi.
Il disco fisso ha raggiunto la capacità massima -
Lanciate il programma Pulizia Disco in Windows. [Start >
Programmi > Accessori > Strumenti di sistema > Pulizia disco]
Il sistema vi dirà cosa fare.
Salvate file o programmi che non vi servono, muovendoli
in un altro supporto per il salvataggio (floppy disk, CD
registrabile ecc.) o disinstallate i programmi che non usate.
Molti browser salvano file in una cache del disco fisso per
velocizzare la navigazione. Controllate l’Aiuto in linea del