Il power-on self test – Elitegroup A900 (V2.1) Manuale d'uso
Pagina 53

37
Se il computer è troppo vicino ad un muro i collegamenti dei cavi
possono allentarsi o i cavi si possono guastare.
NOTA:
Non fare uso di cavi diversi da quelli raccomandati dal
fabbricante, anche se sembrano essere esattamente identici. I
fili elettrici interni al cavo possono essere differenti.
4.
Una volta verificato che si dispone di alimentazione elettrica e
che i collegamenti sono corretti, riaccendere il computer.
Se il computer non si accende, il problema può essere
dell’hardware.
Il Power-On Self Test
Il Power-On Self Test (POST) si avvia ogni volta che si accende il
sistema o si riavvia il notebook computer. Il POST controlla la
memoria, la scheda madre, lo schermo, la tastiera, le unità del disco
rigido e del lettore CD-ROM, e altre opzioni installate.
Dopo pochi secondi che si ha acceso il computer, appare un
messaggio di diritto d’autore sullo schermo seguito da un messaggio
del test memoria; durante tale controllo, la quantità di memoria
aumenta fino a quando tutta la memoria installata è stata controllata.
Normalmente l’unico controllo abituale visibile sullo schermo è
quello della memoria.
Due tipi di malfunzionamenti possono essere riscontrati durante il
POST:
•
Messaggi d’errore che indicano il malfunzionamento
dell’hardware, del software, o del BIOS. Questi guasti critici
impediscono totalmente al computer di operare o potrebbero
essere causa di guasti successivi. Un esempio di guasto critico è il
malfunzionamento del microprocessore.