SAMPI HPV Hydraulic Valve Manuale d'uso
Valvola idrauilica hpv specifiche tecniche, Altre caratteristiche, Materiali

Il principio di funzionamento è il seguente: Il fluido passa dalla
"Camera di ingresso" alla "Camera intermedia" attraverso un foro
dell'ogiva e successivamente attraverso un filtro antisporco. Poi,
attraverso un primo spillo, riempie la "Camera Otturatore". A
questo punto attraverso un foro di comunicazione raggiunge il
blocchetto porta elettrovalvole. All'interno del blocchetto il fluido
trova due percorsi in parallelo tra loro per raggiungere la "Camera
di scarico". Il fluido durante questo percorso subisce delle cadute
di pressione in funzione del grado di apertura degli spilli ed in
funzione dell'apertura delle valvole. A causa di queste cadute di
pressione nella "Camera Otturatore" si instaura una pressione
intermedia tra la pressione di mandata e quella di scarico. Tale
pressione, insieme alla azione di contrasto della molla, sposta la
posizione assiale dell'otturatore, che a sua volta influenza i valori
di pressione monte-valle della valvola e quindi anche della
pressione della "Camera Otturatore". Di conseguenza si modifica
ulteriormente l'equilibrio delle forze che regola la posizione
dell'otturatore stesso. Questo fenomeno si ferma raggiunta la
posizione di equilibrio in cui l'effetto della pressione della
"Camera otturatore" sommato alla forza della molla è pari
all'effetto della pressione di mandata.
Valvola Idrauilica HPV
Specifiche Tecniche
Altre Caratteristiche
La valvola idraulica HPV opera su tre regimi di funzionamento:
•
Chiusa;
•
Posizione intermedia di basso flusso;
•
Posizione di alto flusso.
La posizione di alto flusso può essere, al limite, anche coincidente con la posizione di
valvola tutta aperta ma comunque può essere regolata in modo da limitare la portata
della linea. Le posizioni di alto e basso flusso vengono regolate manualmente
dall'esterno mediante spilli di regolazione.
Materiali
Particolare
Materiale
Corpo
Acciaio al carbonio o Alluminio
Otturatore
Alluminio
Parti Fisse
Alluminio
Altre Parti
Acciaio inossidabile o Acciaio al carbonio
Guarnizione di tenuta dinamica
PTFE caricato carbone
Guarnizione di tenuta otturatore
Viton su anima metallica incorporata
Altre Guarnizioni
Viton