Pentole, Cesto stoviglie inferiore 9, Consiglio – Bosch SMV69U70EU Active Water ECO Lavastoviglie 60 cm ActiveWater Modello a scomparsa totale Manuale d'uso
Pagina 13: Cassetto posate, Il cassetto può essere estratto, Stoviglie, Regolare la quantità di brillantante, Disattivare la spia mancanza brillantante, Non sono idonei

Stoviglie it
13
Regolare la quantità
di brillantante
La quantità di aggiunta brillantante
è regolabile da
§:‹‹ a §:‹‡. Per
ottenere un eccellente risultato
di asciugatura, regolare il dosaggio
del brillantante a
§:‹†. All'origine
è stato già regolato il grado
§:‹†.
Cambiare la quantità di brillantante solo
se sulle stoviglie restano striature
(regolare un grado inferiore) o macchie
di acqua (regolare un grado superiore).
1. Aprire la porta.
2. Inserire l’interruttore ACCESO/
SPENTO (.
3. Mantenere premuto il selettore
programmi # e premere il
pulsante START )" finché nel
display non compare
•:‹....
4. Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia
e nel display 8 appare il valore
di regolazione impostato
all’origine
•:‹….
5. Premere ripetutamente il selettore
programmi # finché
nel display 8 non appare il valore
impostato all’origine
§:‹†.
Per modificare l’impostazione:
1. Premere il pulsante programma 3.
Ad ogni pressione sul pulsante
il valore di regolazione aumenta
di un grado; raggiunto il valore
§:‹‡,
l’indicazione ritorna a
§:‹‹
(disinserito).
2. Premere il pulsante START )".
Il valore è memorizzato.
3. Chiudere la porta.
Disattivare la spia mancanza
brillantante
Se la spia mancanza brillantante P
crea fastidio (ad es. in caso di'impiego
di detersivi combinati con componente
brillantante), può essere disattivata.
Procedere come descritto sotto
«Regolare la quantità di brillantante»
e disporre il valore su
§:‹‹.
Con ciò la spia mancanza
brillantante P è disattivata.
-
Stoviglie
S
t
o
v
i
g
l
i
e
Non sono idonei
Posate e stoviglie di legno.
Bicchieri decorati delicati, stoviglie
di artigianato artistico
e di antiquariato. Le loro decorazioni
non sono resistenti al lavaggio
in lavastoviglie.
Parti in materiale sintetico non
resistenti alla temperatura.
Stoviglie di rame e stagno.
Stoviglie sporche di cenere, cera,
grasso lubrificante o inchiostro.
Le decorazioni su vetro, i pezzi
di alluminio e argento durante
il lavaggio possono tendere a cambiare
colore ed a sbiancarsi. Anche alcuni tipi
di vetro (per es. oggetti di cristallo)
dopo molti lavaggi possono diventare
opachi.