Impostazione del contaminuti, Sicurezza bambino, Forno – Bosch HBN331E4J Forno da incasso Manuale d'uso
Pagina 10: Avvertenze, Cura e manutenzione, Detergente, Per la pulizia del forno, Impostazione del contaminuti sicurezza bambino

10
Impostazione del contaminuti
Il contaminuti può essere utilizzato come un normale timer da
cucina. Funziona indipendentemente dal forno. Il contaminuti
dispone di un segnale acustico particolare che viene emesso
all'ora impostata oppure trascorsa una durata per il forno. Il
contaminuti può essere impostato anche quando è attiva la
sicurezza bambino.
Regolazione
1.
Premere il tasto Contaminuti
S
.
Il simbolo
S
lampeggia.
2.
Impostare il tempo del contaminuti utilizzando il tasto + o il
tasto -.
Valore predefinito tasto + = 10 minuti
Valore predefinito tasto - = 5 minuti
Il contaminuti entra in funzione dopo alcuni secondi.
Sull'indicatore si illumina il simbolo
S
. Sul display viene
visualizzato lo scorrere del tempo.
Trascorso il tempo impostato
Viene emesso un segnale acustico. Premere il tasto
Contaminuti
S
. L'indicatore del contaminuti si spegne.
Modifica del tempo del contaminuti
Premere il tasto Contaminuti
S
. Modificare il tempo con il tasto
+ o con il tasto - .
Cancellazione dell'impostazione
Premere il tasto Contaminuti
S
. Premere il tasto - fino a che
l'indicatore non visualizza zero.
Il contaminuti e la durata scorrono simultaneamente.
I simboli si illuminano. L'indicatore visualizza lo scorrere del
tempo del contaminuti.
Per visualizzare durata residua
x
, ora di fine
y
o ora
0
:
tenere premuto il tasto Orologio
0
finché non compare il
simbolo corrispondente.
Il parametro richiesto viene visualizzato sull'indicatore per
alcuni secondi.
Sicurezza bambino
Forno
Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere
il forno, l'apparecchio è dotato di una sicurezza bambino.
Attivazione e disattivazione della sicurezza bambino
Il selettore funzioni deve essere disattivato.
Attivazione: premere il tasto chiave
C
finché sull'indicatore
non compare il simbolo
C
. Tale processo dura ca. 4 secondi.
Disattivazione: premere il tasto chiave
C
finché il simbolo
C
non si spegne.
Avvertenze
■
È possibile impostare ora e contaminuti in qualsiasi
momento.
■
A seguito di un'interruzione di corrente la sicurezza bambino
impostata si cancella.
Cura e manutenzione
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo il forno in buone condizioni. Sono qui
illustrate le modalità di cura e pulizia del forno corrette.
Avvertenze
■
Lievi differenze di colore sul lato anteriore del forno sono
dovute a diversi materiali quali vetro, plastica o metallo.
■
Eventuali ombreggiature sul pannello della porta, simili a
striature, sono dovute al riflesso della luce della lampada del
forno.
■
A temperature molto elevate lo smalto viene marcato a fuoco
e potrebbero dunque generarsi variazioni cromatiche. Questo
è normale e non influisce in alcun modo sul funzionamento. I
bordi delle lamiere sottili non possono essere smaltati
integralmente e pertanto è possibile che appaiano grezzi.
Questo non pregiudica la protezione anticorrosione.
Detergente
Per non danneggiare le diverse superfici mediante l'utilizzo di
detergenti errati, attenersi alle seguenti istruzioni.
Per la pulizia del forno
■
Non utilizzare detergenti corrosivi o abrasivi;
■
non utilizzare detergenti con un'elevata percentuale di alcol;
■
non utilizzare spugne abrasive;
■
non utilizzare pulitrici ad alta pressione o a getto di vapore;
■
non lavare singoli componenti in lavastoviglie.
Sciacquare accuratamente le spugne nuove prima di utilizzarle
per la prima volta.
Parti frontali in
acciaio inox
Pulire l'apparecchio con acqua e una piccola
quantità di detergente per stoviglie. Pulire
sempre parallelamente rispetto alla venatura
naturale. In caso contrario, la superficie può
graffiarsi. Asciugare con un panno morbido.
Eliminare immediatamente le macchie di cal-
care, grasso, amido e albume. Non utilizzare
detergenti abrasivi, spugne ruvide o panni per
pulizie. Le parti frontali in acciaio inox pos-
sono essere lucidate mediante prodotti speci-
fici. Rispettare le indicazioni del produttore. È
possibile richiedere detergenti specifici per
acciaio inox all'assistenza tecnica o a rivendi-
tori specializzati.
Superfici
smaltate e lac-
cate
Pulire l'apparecchio con acqua calda e una
piccola quantità di detergente per stoviglie.
Asciugare con un panno morbido.
Pulsanti
Pulire l'apparecchio con acqua calda e una
piccola quantità di detergente per stoviglie.
Asciugare con un panno morbido.
Lastra in vetro È possibile utilizzare un detergente per vetri.
Non utilizzare detergenti aggressivi oppure
oggetti in metallo affilati. Questi possono
rigare e/o danneggiare la lastra in vetro.
Guarnizione
Pulire con un panno umido. Asciugare con un
panno morbido.