AGFA sensor 510-X Manuale d'uso
Pagina 4

iii
Indice
M
ISURE PRECAUZIONALI
I
E
SCLUSIONE DALLA RESPONSABILITÀ
II
U
TILIZZO DELLE BATTERIE
II
P
ROLUNGARE LA DURATA DELLE BATTERIE
II
INDICE____________________________ III
INTRODUZIONE _____________________ 1
U
TILIZZO DI QUESTO MANUALE
1
S
COPO DELLA CONSEGNA
2
C
OMPONENTI DELLA FOTOCAMERA
3
F
ISSAGGIO DELLA CINGHIA
5
I
NSERIRE LA BATTERIA
5
I
NDICATORE DI BATTERIA ESAURITA
6
I
NSERIMENTO DELLA SCHEDA DI MEMORIA
6
M
EMORIA DELLA FOTOCAMERA
7
A
CCENSIONE
/
SPEGNIMENTO DEL
DISPOSITIVO
7
F
UNZIONE DI RISPARMIO ENERGIA
7
I
MPOSTARE LA LINGUA
/
LA DATA
&
L
’
ORA
SULLO SCHERMO
8
I
MPOSTAZIONE DELLA LINGUA
8
I
MPOSTAZIONE DI
D
ATA
/O
RA
9
U
TILIZZO DEL MONITOR
LCD 9
M
ODALITÀ
C
ATTURA
10
M
ODALITÀ
V
IDEO
11
M
ODALITÀ
R
IPRODUZIONE
12
FUNZIONAMENTO DI BASE __________ 13
C
AMBIARE MODALITÀ
13
S
POSTARSI FRA LE MODALITÀ
REC
E
R
IPRODUZIONE
13
S
ELEZIONE DELLA MODALITÀ
REC 13
U
TILIZZARE IL MENU IN MODALITÀ
REC 14
E
LENCO MENU
C
ATTURA
15
E
LENCO MENU
V
IDEO
15
M
ENU
I
MPOSTAZIONE
16
REGISTRAZIONE DI BASE ___________ 18
R
EGISTRAZIONE DI IMMAGINI
18
S
ELEZIONE DI
R
ISOLUZIONE E
Q
UALITÀ
19
U
TILIZZO DELLA FUNZIONE
Z
OOM
20
U
TILIZZO DEL FLASH
21
U
TILIZZO DELL
’
AUTOSCATTO
22
U
TILIZZO DEGLI SCATTI IN SEQUENZA
23
R
EGISTRAZIONE DI FILMATI
24
I
MPOSTARE LE DIMENSIONI DEL FILMATO
24
R
EGISTRAZIONE DI INSERTI SONORI
25
ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE _ 26
I
MPOSTAZIONE DEL
B
ILANCIAMENTO DEL
BIANCO
26
I
MPOSTARE L
’
EFFETTO COLORE
27
I
MPOSTAZIONE DELL
’
ESPOSIZIONE
27
I
MPOSTAZIONE DELLA STAMPA DELLA DATA
28
RIPRODUZIONE ____________________ 29
R
IPRODUZIONE D
’
IMMAGINI
29
R
IPRODUZIONE DEI FILMATI
29
U
TILIZZARE IL MENU IN MODALITÀ
R
IPRODUZIONE
30
U
TILIZZARE IL MENU IN MODALITÀ
R
IPRODUZIONE
30
V
ISUALIZZAZIONE DELLE MINIATURE
31
R
IPRODUZIONE IN MODALITÀ
S
LIDESHOW
32
E
LIMINAZIONE DI FILE
32
E
LIMINAZIONE DI UN SINGOLO FILE
32
E
LIMINAZIONE DI TUTTI I FILE
33