Piastre per microtitolazione, Microsfere, Piastre per microtitolazione microsfere – Luminex MAGPIX Installation and Hardware User Manuale d'uso
Pagina 77

• Trascinamento tra i pozzetti: < 4%
• Accuratezza di captazione dei campioni: +/- 5%
Piastre per microtitolazione
• La piastra per microtitolazione deve avere 96 pozzetti e un'altezza massima di 2,54 cm,
compreso il blocco riscaldatore.
• La piastra per microtitolazione deve essere compatibile con la temperatura del blocco
riscaldatore quando quest'ultimo è in uso.
• Tutte le piastre per microtitolazione hanno larghezza e lunghezza standard
(rispettivamente 85,5 mm e 127,9 mm). La profondità è variabile a seconda del tipo di
pozzetto. La profondità massima consentita è 2,54 cm. Le piastre devono avere un bordo
alto almeno 1,5 mm, una distanza standard di 9 mm tra i centri dei pozzetti e una distanza
standard dal centro di A1 al centro della piastra, sia in lunghezza che in larghezza. Per
essere compatibile con le dimensioni del blocco riscaldatore, la piastra per microtitolazione
deve inserirsi nel blocco con il margine superiore alla stessa altezza di quello del blocco
riscaldatore.
Microsfere
• Distingue da 1 a 50 microsfere MagPlex uniche in un singolo campione
• Tasso di classificazione errata £ 2%
• Tasso di classificazione ≥ 80%
• Rileva e distingue emissioni di fluorescenza reporter di superficie a 590 nm +/- 24 nm sulla
superficie di 1-50 microsfere MagPlex uniche in un singolo campione
• L'emissione di fluorescenza del fondo solubile a 590 nm +/- 24 nm viene automaticamente
sottratta dai valori di intensità della fluorescenza
MAGPIX
62