Domande e risposte – INTELLINET NETWORK 524827 GuestGate MK II User Manual Manuale d'uso
Pagina 37

- 37 -
DOMANDE E RISPOSTE
1.
D:
Qual è l'indirizzo IP di default utilizzato da GuestGate?
R:
L'indirizzo IP utilizzato di default è: 192.168.2.1
2.
D:
Qual è la password amministratore di default utilizzata da GuestGate?
R:
La password di default è: 1234
3.
D:
Come reimpostare GuestGate allo stato di default di fabbrica?
R:
Tenere premuto per 5 secondi il pulsante di reimpostazione presente sul retro
mentre GuestGate è operativo.
4.
D:
Ho modificato alcune impostazioni dell'interfaccia web amministratore, ma le
modifiche non vengono implementate. Per quale ragione?
R:
E' possibile che non ci si sia ricordati di salvare la configurazione nella pagina
USCITA dell'interfaccia web dell'amministratore.
5.
D:
E' presente un server nella rete ai quali i guest non possono accedere. Quali
impostazioni di GuestGate è necessario attivare per evitare che i guest possano
accedere al tale server?
R:
Non è necessario attivare alcuna impostazione. GuestGate applica questa
funzione di default. Nel caso in cui un guest cerchi di accedere a un server o
computer presente nella rete, GuestGate impedirà l'accesso tramite un messaggio di
avviso che comparirà nella finestra del browser del guest.
6.
D:
Nel caso in cui desideri consentire l'accesso alla rete ai guest, ad esempio il mio
server web intranet?
R:
Aggiungere l'indirizzo IP del server intranet sulla pagina di configurazione
dell'host di GuestGate alla voce "Consenti Indirizzi" e GuestGate non bloccherà più
l'accesso a tale server.
7.
D:
E' possibile controllare la disponibilità della banda per la rete guest?
R:
Sì. E' possibile verificare la disponibilità sia per l'upload che il download nella
pagina di configurazione guest presente nell'interfaccia web dell'Amministratore.
8.
D:
Desidero che appaia una pagina di introduzione personalizzata per i miei guest.
Posso modificare la pagina di introduzione presente di default?
R:
Certamente. La pagina di introduzione può essere modificata nell'interfaccia web
dell'amministratore. E' possibile modificare la pagina di introduzione e caricare il
proprio banner. Nella modalità avanzata è possibile accedere all'intero codice HTML
source che consente di modificare integralmente la pagina di introduzione.