Regolazione dell’innesto di sicurezza, Introduzione, Preparazione alla regolazione – FlexLink XS (45 мм) Монтаж Manuale d'uso
Pagina 72: Regolazione, Tabella per la regolazione dell’innesto

Regolazione dell’innesto di sicurezza
Introduzione
L’innesto di sicurezza dell’unità di traino è un dispositi-
vo di sicurezza che consente l’arresto della catena se
il carico è eccessivo. Ha una duplice funzione:
•
Evitare danni al convogliatore
•
Evitare danni ai prodotti sul convogliatore
Nel caso in cui sia montato un innesto di sicurezza, è
necessario regolarlo in modo che non slitti quando
l’unità di traino viene avviata a pieno carico. Il montag-
gio si effettua come segue:
Preparazione alla regolazione
1
Arrestare il convogliatore.
2
Assicurarsi che il convogliatore non possa essere
avviato accidentalmente. Per esempio: staccare la
spina di alimentazione di rete.
3
Rimuovere qualsiasi carico dal convogliatore.
Regolazione
1
Rimuovere il coperchio dell’unità di traino.
2
Svitare le tre viti (8) in modo che la ghiera (7) possa
ruotare liberamente.
3
Serrare completamente la ghiera (7) a mano (non
utilizzare attrezzi!)
4
Individuare la forza di trazione massima desiderata
nella tabella e verificare il valore X per detta forza.
5
Valore X positivo: (se il valore X è negativo (X
≤
0)
ignorare il punto 5 e passare al punto 6).
Ruotare
la ghiera (7) in senso antiorario per il numero di di-
visioni indicate nella tabella, ossia per il valore X.
Con il termine “divisione” s’intende l’angolo (30°)
tra i fori adiacenti dell’anello di fermo (6). Verificare
che le viti (8) siano allineate ai fori dell’anello di fer-
mo (6).
6
Valore X negativo: (se il valore X è positivo (X
≥
0)
ignorare il punto 6 e passare al punto 7). Ruotare
la ghiera (7) in senso orario con una chiave a den-
te, per il numero di divisioni indicate nella tabella,
ossia per il valore X. Con il termine “divisione” s’in-
tende l’angolo (30°) tra i fori adiacenti dell’anello di
fermo (6). Verificare che le viti (8) siano allineate ai
fori dell’anello di fermo (6).
6
Serrare le tre viti (8) fino all’arresto, utilizzando una
chiave da 10 mm.
Tabella per la regolazione dell’innesto
Fmax è la forza di trazione massima desiderata appli-
cata alla catena dall’unità di traino. L’innesto inizia a
slittare in presenza di forze superiori a Fmax.
Nota
I valori riportati nella tabella sono approssimativi e si ri-
feriscono a innesti di sicurezza nuovi.
F max. (N)
X
(div.)
F max. (N)
X
(div.)
XS,
XL
XM,
XH,
XW
XK
XM,
XH
XW
XK
450
450
100
19
1200
1200
1400
6
475
475
200
18
1300
1500
5
525
300
17
1400
1600
4
575
400
16
1525
1700
3
625
500
15
1800
2
675
600
14
1900
1
725
700
13
2000
0
775
800
12
2100
–1
825
900
11
2200
–2
875
1000
10
2300
–3
925
1100
9
2400
–4
1000
1200
8
2500
–5
1100
1300
7
Esempio (convogliatori XM, XH o XW)
Si desidera regolare l’innesto in modo che consenta
una forza di trazione massima pari a 900 N, l’innesto
deve scattare al di sopra del suddetto carico.
In base alla tabella risulta che la ghiera deve essere al-
lentata di almeno 9 divisioni dalla posizione di serraggio
manuale. Visto che la ghiera deve essere ruotata di incre-
menti completi, selezionare 9 incrementi. Ciò corrisponde
a tre quarti (¾) di un giro completo. L’innesto scatterà
a circa 935 N. Allentando la ghiera di 10 divisioni, l’innesto
scatterà a 875 N.
Vedi anche le formule per il calcolo della tensione
della catena nei riferimenti tecnici del catalogo generale.
L’innesto di sicurezza non deve essere regolato finché
1
non viene verificata la direzione del motore
2
il convogliatore non è completamente montato
2
3
7
6
5
9
4
10
1
8
L’innesto di sicurezza non è un dispositivo
di sicurezza personale, ma è concepito
principalmente per la protezione delle
apparecchiature.
Se si cerca di regolare l’innesto di
sicurezza quando il convogliatore è
ancora sotto carico, la tensione
accumulata nella catena può causare
gravi lesioni al momento del rilascio
dell’innesto.
FlexLink
Regolazione dell’innesto di sicurezza
69