Risparmio di energia, Consigli per il risparmio energetico, Termostato ambiente e regolazioni – DE DIETRICH AWHP-2 MIT-IN-2 iSystem Manuale d'uso
Pagina 34: 7 risparmio di energia, 1 risparmio di energia

7 Risparmio di energia
7.1
Risparmio di energia
Questo capitolo contiene:
4
Consigli per il risparmio energetico
4
Consigli per regolare correttamente il termostato ambiente
7.1.1.
Consigli per il risparmio energetico
4
Non ostruire le aperture di ventilazione.
4
Posizionare pannelli riflettenti sul retro dei radiatori per evitare
perdite di calore.
4
Non coprire i radiatori. Non posizionare le tende davanti ai
radiatori.
4
Isolare le tubazioni nei locali non riscaldati (cantine e soffitte).
4
Chiudere i radiatori nelle stanze non utilizzate.
4
Non lasciare scorrere inutilmente l’acqua calda (e fredda).
4
Installare una doccetta a basso consumo per risparmiare fino al
40 % di energia.
4
Preferire una doccia anziché un bagno. Durante il bagno si utilizza
il doppio di acqua ed energia.
7.1.2.
Termostato ambiente e regolazioni
4
Un termostato modulabile, eventualmente in combinazione con
radiatori con valvola termostatica, consuma poco e offre un
notevole comfort. Questa combinazione consente di regolare la
temperatura su ogni mandata. Nella stanza in cui si trova il
termostato ambiente, non installare radiatori con valvola
termostatica.
4
Abbassare il termostato a circa 16°C la notte o durante le ore di
assenza. Ciò consente di ridurre le spese di riscaldamento e il
consumo energetico.
4
Abbassare il termostato ambiente durante l’aerazione delle
stanze.
4
In fase di regolazione di un termostato orario programmabile,
tenere conto dei giorni di assenza e delle ferie.
7. Risparmio di energia
AWHP-2 MIT-IN-2 iSystem
33
27/03/2014 - 7616370-001-02