Programmazione e regolazione dell’integrazione, Elettrica – DE DIETRICH BSL 200...400 - BESL 200...400 Manuale d'uso
Pagina 16

1. Impostare il commutatore a 3 posizioni su 0.
2. Avanzare fino all’ultimo parametro di visualizzazione (HRE)
mediante il tasto (.
3. Premere il tasto ( per 5 secondi.
Compare un parametro di regolazione con l’indicazione T.
4. Selezionare il parametro SX tramite i tasti ) e (.
5. Premere brevemente il tasto B.
L’indicazione T lampeggia, il parametro è regolabile.
6. Modificare il parametro mediante i tasti ( et ).
Ad esempio, 45 (°C).
7. Premere B per convalidare la regolazione.
n Ritorno dopo un’assenza prolungata
Al ritorno da un’assenza prolungata:
4
Regolare il setpoint del bollitore solare SX sul valore di
installazione.
4
Abilitare nuovamente le integrazioni.
4
Impostare il commutatore a 3 posizioni si inverno o estate, a
seconda della stagione.
4.3
Regolazione della temperatura do uscita del bollitore
4.3.1.
Programmazione e regolazione
dell’integrazione elettrica
La temperatura del volume d’acqua riscaldato dalla resistenza
elettrica è regolata dall’installatore al momento della messa in
funzione dell’impianto, in base alla dimensione dell’alloggiamento.
Con l’ausilio della regolazione solare, è possibile modulare il volume
d’acqua riscaldato a 40°C dalla resistenza, procedendo in due modi::
4
Forzare il riscaldamento continuo della resistenza per un forte
fabbisogno imprevisto.
¼Vedere capitolo: "Forzatura integrazione", pagina 14.
4
Scegliere la modalità inverno w (max. 2 ore a seconda del volume
d’acqua calda sanitaria a 40°C richiesto) per ovviare all’assenza
di irraggiamento solare in inverno. Se necessario, il periodo di
programmazione extra-ore a tariffa ridotta è regolata tra le 16.00
e le 18.00, cioè a fine giornata, quando l’apporto solare è minimo
e subito prima del periodo di presa
¼Vedere capitolo: "Modificare le autorizzazioni
dell’integrazione", pagina 14.
I
M002799-A
4. Utilizzo dell’apparecchio
BSL 150...400 BESL 200...400
15
14/10/2013 - 300028405-001-02