DE DIETRICH VIVADENS MCR-P 24_28 BIC Manuale d'uso
Pagina 27

Problema
Probabili cause
Soluzione
I radiatori sono freddi.
La temperatura di prescrizione
riscaldamento è troppo bassa.
Aumentare il valore del parametro p1 o, se è collegato un
termostato ambiente, aumentare la temperatura su
quest’ultimo.
¼Vedere capitolo: "Modificare la temperatura di
La modalità riscaldamento è
disattivata.
Attivare la modalità riscaldamento.
¼Vedere capitolo: "Arrestare il riscaldamento
centralizzato o attivare la modalità Estate", pagina
Le valvole dei radiatori sono
chiuse.
Aprire le valvole di tutti i radiatori collegati al sistema di
riscaldamento.
La caldaia non è in funzione.
4
Verificare che la caldaia sia sotto tensione.
4
Controllare i fusibili e gli interruttori.
4
Verificare che il rubinetto del gas sia aperto
completamente.
La pressione dell’acqua è troppo
bassa (< 1 bar).
Rabboccare l’acqua nell’impianto.
¼Vedere
capitolo: "Riempimento dell’impianto", pagina 20.
La caldaia non funziona.
La temperatura di prescrizione
riscaldamento è troppo bassa.
Aumentare il valore del parametro p1 o, se è collegato un
termostato ambiente, aumentare la temperatura su
quest’ultimo.
¼Vedere capitolo: "Modificare la
temperatura di riscaldamento", pagina 12.
La caldaia non è in funzione.
4
Verificare che la caldaia sia sotto tensione.
4
Controllare i fusibili e gli interruttori.
4
Verificare che il rubinetto del gas sia aperto
completamente.
La pressione dell’acqua è troppo
bassa (< 1 bar).
Rabboccare l’acqua nell’impianto.
¼Vedere
capitolo: "Riempimento dell’impianto", pagina 20.
Un codice di errore viene
visualizzato sul display.
4
Premere il pulsante Reset per 2 secondi.
4
Se possibile, correggere l’errore.
¼Vedere
capitolo: "Codici guasto", pagina 24.
La pressione del gas è troppo
bassa.
Aprire il rubinetto del gas.
La pressione dell’acqua è
troppo bassa (< 1 bar).
Acqua insufficiente nell’impianto. Rabboccare l’acqua nell’impianto.
¼Vedere
capitolo: "Riempimento dell’impianto", pagina 20.
Perdita d’acqua.
Contattare l’assistenza.
Variazioni significative della
temperatura dell’acqua calda
sanitaria.
Alimentazione dell’acqua
insufficiente.
Aprire la valvola.
Ticchettio a livello della
tubazione del riscaldamento
centralizzato
I raccordi dei tubi del
riscaldamento centralizzato sono
troppo serrati.
Contattare l’assistenza.
Presenza d’aria nelle tubazioni di
riscaldamento.
È indispensabile sfiatare l’eventuale aria presente nel
bollitore, nei condotti o nella rubinetteria per evitare rumori
fastidiosi che possono prodursi in fase di riscaldamento o di
prelievo dell’acqua.
L’acqua circola troppo
rapidamente all’interno del
riscaldamento centralizzato.
Contattare l’assistenza.
Perdita d’acqua di notevole
entità sotto o vicino alla caldaia
Le tubature della caldaia o del
riscaldamento centralizzato sono
danneggiate.
Chiudere il rubinetto di ingresso acqua. Contattare
l’assistenza.
MCR-P 24/28 BIC
6. In caso di cattivo funzionamento
170513 - 128068-01
26