Descrizione, Principio di funzionamento, Regolazione gas/aria – DE DIETRICH MODULENS AGC 15, AGC 25, AGC 35 Manuale d'uso
Pagina 10: Combustione, 3 descrizione, 1 principio di funzionamento

3 Descrizione
3.1
Principio di funzionamento
3.1.1.
Regolazione gas/aria
L’aria viene aspirata dal ventilatore e il gas è iniettato a livello del
venturi, fissato sull’aspirazione del ventilatore. La velocità di
rotazione del ventilatore è modulabile e si adatta alla domanda di
energia termica, grazie alle temperature rilevate dalle varie sonde. Il
gas è l’aria si mescolano nel venturi, il quale consente un
funzionamento a rapporto costante. Il rumore del venturi è assorbito
da un silenziatore fissato al suo ingresso. La miscela gas/aria viene
avviata verso il bruciatore, posto sulla sommità dello scambiatore,
guidata dal canale di pre-miscelazione.
3.1.2.
Combustione
Il bruciatore scalda l’acqua di riscaldamento che circola nello
scambiatore di calore. Se le temperature dei gas combusti sono
inferiori al punto di condensazione (circa 55°), il vapore acqueo
contenuto nei gas combusti si condensa nella parte inferiore dello
scambiatore di calore. Anche il calore recuperato durante questo
processo di condensazione (calore latente o calore di
condensazione) viene ceduto all’acqua riscaldamento. I gas combusti
raffreddati vengono evacuati per mezzo di un’apposita condotta di
scarico. L’acqua di condensazione viene evacuata per mezzo di un
sifone.
3. Descrizione
AGC 10/15 AGC 15 AGC 25 AGC 35
9
03/12/2013 - 300026087-001-03