Collegamenti idraulici, Dimensioni di collegamento, Collegamento – DE DIETRICH NEO 2.1 Manuale d'uso
Pagina 69: 6 collegamenti idraulici

4.6
Collegamenti idraulici
4.6.1.
Dimensioni di collegamento
Numero di collettori Dimensioni
(mm)
Lunghezza massima
(Mandata + Ritorno)
2
14-15
40 m
3
14-15
40 m
4
16-18
40 m
5
16-18
40 m
Per poter usufruire dei vantaggi di una tubatura senza spurgo, non
sfiatare al punto alto, la mandata del fluido solare non deve scendere
al di sotto di 0,4 m/s durante la fase di spurgo.
Le tubature devono essere le più corte possibile e sempre in cadenza
tra i collettori ed il collegamento al bollitore solare.
Se i criteri di posa che garantiscono uno sfiato ottimale non possono
essere ottemperati, occorre installare uno spurgo a sfiato manuale
R
sul punto(i) alto(i) dell’installazione solare.
A
Ideale
Z
Errato (punto alto non spurgato)
E
Corretto (punto alto spurgato)
R
Ubicazione del spurgo a sfiato manuale
4.6.2.
Collegamento
ATTENZIONE
Le brasature tenere non sono autorizzati.
L’utilizzo di un prodotto di decapaggio favorisce i fenomeni
di corrosione delle installazioni che usano come fluido
refrigerante un prodotto a base glicole propilene. In ogni
caso, s’impone un risciacquo dell’interno delle tubature.
4
L’utilizzo della sega per metalli è vietato.
4
Collegamento dei tubi tramite unione biconica.
4
Brasatura forte: metallo di apporto brasatura forte senza prodotto
per decapaggio DIN EN 1044, ad esempio L-Ag2P o L-CuP6.
4
Raccordi d’unione: utilizzabili solamente se resistenti al glicole,
alla pressione 6 bar e alle temperature (-30 °C, 180 °C) (valori
forniti dal fabbricante).
4
Materiale di tenuta: Canapa.
4
Press fitting (6 bar, 140 ºC).
1
2
3
4
M001755-A
M001756-A
NEO 2.1 / SUN 211
4. Installazione
20/02/2013 - 300024197-001-02
68