3 descrizione, 1 organi di sicurezza, Descrizione – DE DIETRICH ROE-II_ROE-H Manuale d'uso
Pagina 5

5
13/01/2011 - 300019362-001-I
ROE-II / ROE-H
3 Descrizione
3.1 Organi di sicurezza
Gli organi di sicurezza hanno lo scopo di arrestare il funzionamento
della macchina quando sollecitata al di fuori del suo settore di
normale utilizzo.
Sicurezza alta pressione
Quest'organo, situato tra il compressore e il condensatore, è a riarmo
manuale. Esso è preregolato dal costruttore e la sua azione viene
segnalata sul pannello di comando.
Termostato limitatore di temperatura al
condensatore
Tale termostato consente di sollecitare la sicurezza HP soltanto
come ultima risorsa e di limitare la temperatura di uscita del
condensatore. È ridotto leggermente entro l'HP e consente un ri-
avvio automatico della pompa di calore dopo il ritorno a condizioni
normali di funzionamento. Tale termostato è inserito nella pompa di
calore, all'uscita del condensatore.
Sicurezza bassa pressione
La pompa di calore è dotata di un pressostato BP a disinnesto
temporizzato e a riarmo manuale. Consente di evitare il
funzionamento con una mancanza di portata all'evaporatore.
Consente inoltre di segnalare qualsiasi mancanza di carico di fluido
refrigerante, prima che intervengano un surriscaldamento e un
deterioramento del compressore rilevanti.
Anti-corto del ciclo e dell'avvio del compressore
La pompa di calore è dotata di un dispositivo che impedisce qualsiasi
corto nel ciclo della pompa di calore. Tale funzione garantisce un
tempo minimo di arresto dei compressori nell'ordine da 5 a 10 minuti
o un numero massimo di avvii del compressore nell'arco di un'ora.
Sicurezza portata minima (Apparecchio
reversibile)
Un dispositivo impedisce il funzionamento della pompa di calore in
caso di portata insufficiente nell'evaporatore in modalità freddo.
Sbrinamento
Il ciclo di sbrinamento può essere accompagnato da un
rilascio di vapore acqueo dal modulo esterno.