Acer E130 Manuale d'uso
Pagina 46

44
• Non alzare il volume per sovrastare i rumori esterni.
• Ridurre il volume se non si riescono a sentire le persone vicine che ci parlano.
Informazioni sulle batterie
Questo prodotto usa una batteria agli ioni di litio. Non usarla in ambienti umidi, bagnati
e/o con alta percentuale d'umidità. Non collocare, conservare o lasciare il prodotto sopra
o accanto a una fonte di calore, in un luogo ad alta temperatura, alla luce diretta del sole,
in un forno a microonde oppure in un contenitore pressurizzato e non esporlo a
temperature superiori a 60ºC (140ºF). La mancata osservanza di queste istruzioni può
provocare la perdita di acido della batteria, il suo surriscaldamento, l'esplosione e
l'incendio con conseguenti lesioni e/o danni. Non forare, aprire né smontare la batteria.
In caso di perdite dalla batteria e si entra in contatto con i fluidi usciti, sciacquare
accuratamente con acqua la parte interessata e rivolgersi ad un medico.
Per motivi di sicurezza, e per prolungare la durata della batteria, non ricaricare
l’apparecchio a temperature basse (inferiori a 0ºC/32°F) o alte (superiori a 40ºC/104ºF).
Le massime prestazioni della batteria si ottengono solo dopo tre cicli completi di
caricamento e scaricamento. La batteria può essere caricata e scaricata ripetutamente,
però col tempo si consumerà. Acquistare una nuova batteria quando si nota che la durata
di conversazione e di standby è molto breve. Usare solo batterie approvate da Acer, e
ricaricare la batteria solo con caricabatterie approvati da Acer e progettati appositamente
per questo dispositivo.
Scollegare il caricatore dalla presa di corrente e dal dispositivo quando non è in uso.
Non lasciare una batteria completamente carica collegata al caricabatterie, perché il
sovraccarico ne accorcia la durata. Se lasciata inutilizzata, una batteria completamente
carica si scaricherà nel tempo. Se la batteria è completamente scarica, possono passare
alcuni minuti prima che l'indicatore di carica appaia sul display oppure prima di poter
eseguire una chiamata.
Usare la batteria solamente per gli scopi per cui è intesa. Non utilizzare mai caricabatterie
o batterie che sono danneggiati.
Non cortocircuitare la batteria. Il cortocircuito accidentale può accadere quando oggetti
metallici, come monete, fermagli o penne entrano a contatto diretto con i terminali
positivo (+) e negativo (-) della batteria. (Questi ultimi assomigliano a delle lamine di
metallo sulla batteria.) Questo succede quando, ad esempio, si porta in tasca o in borsa
una batteria di scorta. Il cortocircuito dei terminali può danneggiare la batteria o
l’oggetto con cui entra in contatto.
Lasciare la batteria in luoghi caldi o freddi, come all'interno di un'automobile d'estate o
d'inverno, ridurrà la sua capacità e durata. Cercare di mantenere sempre la batteria a
temperature comprese tra 15°C e 25°C (59°F e 77°F). Il dispositivo la cui batteria è calda o
fredda potrebbe non funzionare temporaneamente, anche se la batteria è
completamente carica. Le prestazioni della batteria sono particolarmente limitate in
temperature sotto il punto di congelamento.
Non smaltire mai le batterie nel fuoco, perché possono esplodere. Anche le batterie
danneggiate possono esplodere. Smaltire le batterie attenendosi alle normative locali.
Riciclare quando possibile. Non smaltire nei rifiuti urbani.
Sostituzione del pacco batteria
Lo smartphone usa batterie al Litio. Usare batterie dello steso tipo di quello in dotazione
al prodotto per la sostituzione. L'utilizzo di altre batterie può provocare incendi o
esplosioni.