Precauzioni per l’ascolto – Acer PF-801 Manuale d'uso
Pagina 6

vi
•
Scollegare immediatamente se c’è qualcosa che non va col proiettore. Non
usare se il proiettore emette fumo, strani rumori o strani odori.
Diversamente si possono provocare incendi o scosse elettriche. In questo
caso, scollegare immediatamente la spina e mettersi in contatto con il
rivenditore.
•
Non continuare ad usare il prodotto se è stato fatto cadere oppure se è
rotto. In questo caso mettersi in contatto con il rivenditore e fare
ispezionare il prodotto.
•
Non rivolgere l’obiettivo verso il sole. Diversamente si possono provocare
incendi.
•
Quando si spegne il proiettore, assicurarsi che il ciclo di raffreddamento sia
completato prima di scollegare l'alimentazione.
•
Non spegnere improvvisamente il proiettore o scollegare il cavo
d'alimentazione durante il funzionamento. Il modo migliore è attendere
che la ventolina si fermi prima di togliere l’alimentazione.
•
Non toccare la griglia da dove fuoriesce l’aria, né la piastra inferiore perché
diventano molto calde.
•
Pulire frequentemente il filtro dell’aria, se presente. La temperatura
interna può alzarsi e provocare danni quando il filtro dell’aria/fessure di
ventilazione sono ostruite da polvere o sporcizia.
•
Non guardare direttamente all’interno della griglia da dove fuoriesce l’aria
mentre il proiettore è in funzione. Diversamente si possono subire lesioni
agli occhi.
•
Aprire o rimuovere sempre il coperchio dell’obiettivo quando il proiettore
è acceso.
•
Non bloccare l’obiettivo del proiettore con alcun oggetto quando il
proiettore è in funzione, perché l’oggetto potrebbe scaldarsi e deformarsi
e perfino incendiarsi.
•
Non tentare di smontare questo proiettore. All'interno sono presenti alte
tensioni che possono provare lesioni. Fare riferimento solo a personale
qualificato per tutti i tipi di riparazione.
•
Non collocare il proiettore verticalmente su un lato. Diversamente il
proiettore può cadere e provocare danni o lesioni.
Precauzioni per l’ascolto
Attenersi alle istruzioni che seguono per proteggere l’udito.
•
Aumentare gradatamente il volume finché si sente in modo chiaro e confortevole.
•
Non aumentarlo finché le orecchie non si sono adattate al livello di volume.
•
Non ascoltare la musica ad alto volume per periodi prolungati.
•
Non alzare il volume per sovrastare i rumori esterni.
•
Diminuire il volume se non si riescono a sentire le persone vicine che ci parlano.