Acer G223HQL Manuale d'uso
Italiano guida rapida monitor lcd acer, Collegamento del monitor al computer

Italiano
Guida rapida Monitor LCD Acer
Istruzioni importanti per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni che seguono.
1 Pulizia dello schermo del monitor LCD:
Spegnere il monitor LCD e scollegare il cavo d'alimentazione.
•
Spruzzare su un panno una soluzione detergente non solvente e pulire delicatamente lo schermo.
•
2 Non collocare il monitor LCD vicino a finestre. L’esposizione del monitor a pioggia, umidità o luce diretta del sole può
provocare gravi danni.
3 Non applicare pressione allo schermo LCD. La pressione eccessiva può provocare danni permanenti allo schermo.
4 Non rimuovere la copertura né tentare di riparare da sé l’unità. Le riparazioni di qualsiasi tipo e natura devono essere
eseguite da un tecnico autorizzato.
5 Immagazzinare il monitor LCD in una stanza con temperatura compresa tra -20° e 60° C (-4° e 140° F).
L’immagazzinamento del monitor LCD a temperature che eccedono questi limiti provocherà danni permanenti.
6 Scollegare immediatamente il monitor e chiamare un tecnico autorizzato se si verifica una delle seguenti circostanze:
Il cavo segnale Monitor-PC è sfilacciato o danneggiato.
•
Sul monitor LCD è stato versato del liquido oppure il monitor è stato esposto alla pioggia.
•
Il monitor LCD o la sua copertura è danneggiata.
•
Contenuti della confezione
Monitor LCD
Cavo
d'alimentazione
AC
Cavo DVI
(optional)
Cavo VGA
Cavo HDMI
(optional)
Trasformatore
CA
Guida all’uso Guida rapida
Collegamento del monitor alla base
1 Rimuovere la base del monitor dalla confezione e collocarla su una superficie di lavoro stabile e piatta.
2 Rimuovere il monitor dalla confezione.
3 Collegare il support del monitor alla base.
Verificare che la base sia ben collegata al supporto del monitor. (Per modelli selezionati)
•
Fissare la base al supporto del monitor girando la vite bianca usando la linguetta integrata o una moneta adatta. (Per
•
modelli selezionati)
Collegamento del monitor al computer
1 Spegnere il computer e scollegare il cavo d’alimentazione del
computer.
2 Collegare il cavo segnale al connettore ingresso VGA e/o DVI-D
(optional) e/o HDMI (optional) del monitor, ed al connettore uscita
VGA e/o DVI-D (optional) e/o HDMI (optional) della scheda video del
computer. Poi, stringere le viti del connettore del cavo segnale.
3 Connettere un'estremità del trasformatore al monitor e l'altra a una
presa di corrente adeguatamente messa a terra.
4 Collegare il cavo d’alimentazione del computer e del monitor ad una
presa di corrente nelle vicinanze.
Controlli del pannello
NUMERO
DEL
Elemento
Descrizione
1
Tasto/Indicatore
d'alimentazione
Accende/spegne il monitor. Blue indica
l’accensione. Blu lampeggiante indica la
modalità di Standby/risparmio energetico.
2
Tasto
<
/
>
Premere il tasto
<
/
>
per portarsi alla funzione
voluta oppure per modificare le impostazioni
della funzione corrente.
3
Tasto Menu /
Enter
Premerlo per visualizzare il menu OSD.
Premerlo di nuovo per accedere ad una
selezione del menu OSD.
4
Tasto Auto / Exit
Quando il menu OSD è attivo, premere
•
questo tasto per uscire dal menu OSD.
Quando il menu OSD non è attivo, premere
•
questo tasto per attivare la funzione Auto
Adjustment (Regolazione automatica).
5
Tasto
Empowering
Premere questo tasto per aprire il menu OSD Acer
eColor Management (Gestione eColor Acer) ed
accedere alle modalità Scenario.
DC-IN
D-SUB
S2
00
HL/S
220H
QL
/S230HL
LC
D M
ON
ITO
R
P/N:MU.405
00.011
1947-
1600-
1171