Acer S190HQL Manuale d'uso
Pagina 9

ix
Occhi
•
Riposare spesso gli occhi.
•
Concedersi delle pause regolari allontanando lo sguardo dal monitor e
mettendo a fuoco un punto in lontananza.
•
Chiudere spesso gli occhi per evitare secchezza degli occhi.
Display
•
Tenere il monitor pulito
•
Tenere la propria testa più in alto del bordo superiore del display, in modo
che quando si fissa la parte centrale del display, lo sguardo sia leggermente
inclinato verso il basso.
•
Regolare la luminosità del monitor e/o il contrasto a un livello corretto che
permetta di leggere bene il testo e di distinguer ele figure.
•
Eliminare riverbero e riflessi:
•
Collocando il monitor in modo tale che i lati si trovino di fronte alla
finestra o a altre sorgenti luminose
•
Ridurre l’illuminazione dell'ambiente utilizzando tende o persiane
•
Usare una lampadina
•
modificando l’angolazione del display
•
Usare un filtro per la riduzione dei riflessi
•
applicando una "visiera" al display. Può trattarsi semplicemente di un
foglio di cartone applicato sulla superficie superiore del display e
sporgente da esso
•
Evitare di regolare il monitor in modo da avere un angolo di
visualizzazione scomodo.
•
Evitare di guardare sorgenti di luce intensa, quali finestre aperte, per
lunghi periodi di tempo.
Adottare buone abitudini di lavoro
Adottare le seguenti abitudini per rendere il proprio lavoro al computer più
rilassante e produttivo:
•
Fare brevi pause con regolarità e spesso.
•
Fare degli esercizi di allungamento.
•
Respirare aria fresca il più spesso possible.
•
Fare attività fisica con regolarità per conservare il proprio corpo in salute.