Ital ia no – Acer X113H Manuale d'uso
Pagina 37

27
Ital
ia
no
Nota: Le funzioni "Posizione O.", "Posizione V.", "Frequenza" e
"Allineamento" non sono supportate in modalità HDMI o Video.
Nota: Le funzioni "Portata colore HDMI" e "Info analisi HDMI" sono
supportate solo in modalità HDMI.
Nota: Le funzioni variano in base alla definizione del modello.
Correzione O./V,
Correzione V. automatica
Regola automaticamente l’immagine verticale.
Correzione O.
Premere il tasto
o
per regolare la distorsione orizzontale
dell'immagine e creare un'immagine più squadrata.
Correzione V.
Premere il tasto
o
per regolare la distorsione verticale
dell'immagine e creare un'immagine più squadrata.
Correzione 4
angoli
Selezionare un angolo e regolare la posizione entro un intervallo
limitato. Prima di regolare questa funzione, regolare innanzitutto la
funzione di correzione O./V. per avvicinarsi il più possibile ad una
forma rettangolare .
Posizione O.
•
Premere
per spostare l’immagine verso sinistra.
•
Premere
per spostare l’immagine verso destra.
Posizione V.
•
Premere
per spostare l’immagine verso il basso.
•
Premere
per spostare l’immagine verso l’alto.
Frequenza
"Frequenza" cambia la frequenza d’aggiornamento del proiettore per
farla corrispondere a quella della scheda video del computer. Se sullo
schermo si presentano delle barre verticali instabili, usare questa
funzione per eseguire le regolazioni necessarie.
Allineamento
Sincronizza la temporizzazione del segnale dello proiettore con quella
della scheda video. Se l’immagine su schermo è instabile o sfarfalla,
usare questa funzione per eseguire la regolazione.
Portata colore
HDMI
Regola la portata colore dei dati immagine HDMI per correggere
l’errore di visualizzazione del colore.
•
Auto: Regolazione automatica in base alle informazioni del
lettore.
•
Portata lim.: Elabora l’immagine come dati colore limitati.
•
Portata com.: Elabora l’immagine come dati colore completi.
Info analisi HDMI
Regola il quoziente overscan dell’immagine HDMI su schermo.
•
Auto: Regolazione automatica in base alle informazioni del
lettore.
•
Underscan: L’overscan non è mai applicato alle immagini HDMI.
•
Overscan: L’overscan è sempre applicato alle immagini HDMI.