Avision DS320F (DF-0707S) Manuale d'uso
Pagina 7

vii
Table of Contents
1.
Introduzione................................................................ 1-1
2.
Installazione .............................................................. 2-1
2.1
Sbloccare l’unità di scansione......................... 2-1
2.2
Montaggio del vassoio alimentazione carta....... 2-3
2.3
Installazione del vassoio uscita carta............... 2-4
2.4
COLLEGAMENTO DEL CAVO DELL’ADF ............. 2-5
2.5
COLLEGAMENTO DEL CAVO DELLA STAMPANTE 2-5
2.6
COLLEGAMENTO DELL’ALIMENTAZIONE E ...........
ACCENSIONE
DELL’APPARECCHIATURA ........... 2-6
2.7
Installazione del driver dello scanner e collegamento
dei
cavi....................................................... 2-7
2.7.1
COLLEGAMENTO DELL’ALIMENTAZIONE2-7
2.7.2
Installazione del software......................... 2-7
2.7.3
Connessione del computer ....................... 2-8
3.
La Prima Scasione .................................................... 3-1
3.1
Posizionare il documento............................... 3-1
3.2
Funzionamento dello scanner......................... 3-2
3.3
Una rapida considerazione dell'interfaccia utente3-4
3.4
Utilizzo delle funzioni principali....................... 3-5
3.4.1
Scelta del metodo di scansione............... 3-5
3.4.2
Selezione del tipo di immagine
corretta:...
bianco e nero, mezzi toni, grigio, colore3-5
3.4.3
Determinare la risoluzione corretta........ 3-6
3.4.4
Regolazione di luminosità e contrasto ... 3-6
3.4.5
Ingrandimento di un'immagine in anteprima
....................................................................... 3-6
3.4.6
Inversione e selezione dell'immagine .... 3-6
3.4.7
Funzione speculare..................................... 3-6
3.4.8
Miglioramento immagine .......................... 3-7
3.5
Utilizzo delle funzioni avanzate....................... 3-8
3.5.1
Il pulsante di selezione percorsi.............. 3-8
3.5.2
Regolazione dei livelli di Zona luce/Ombra
....................................................................... 3-9
3.5.3
Regolazione della curva di luminosità.. 3-10
3.5.4
Variazione di tinta/saturazione/luminosità
..................................................................... 3-11
3.5.5
Utilizzo del bilanciamento colore........... 3-12
3.5.6
Finestra a comparsa colori ..................... 3-13
3.5.7
Impostazioni personalizzate................... 3-14
3.5.8
Utilizzo di altri strumenti......................... 3-16
4.
Eseguire la prima copia ........................................... 4-1
4.1
Uso del Pannello di controllo .......................... 4-1
4.2
Posizionare il documento............................... 4-2
4.3
Eseguire una semplice copia .......................... 4-3
4.4
Aumentare il numero delle copie .................... 4-3