Elmo Rietschle G-BH7e Manuale d'uso
Pagina 11

© Gardner Denver Deutschland GmbH
11 / 52
610.44520.60.000
Dati tecnici
2.1.2 Emissioni
acustiche
Condizioni di misurazione
Livello di pressione acustica delle superfici di
misura secondo EN ISO 3744, misurato ad una
distanza di 1 metro in un punto a ca. 2/3 della
pressione differenziale totale ammissibile e a
condutture collegate senza valvola di limitazione
di vuoto e/o della pressione, tolleranza ±3 dB
(A).
Livello di pressione acustica
L su superfici di misurazione
posizionate a 1 m in caso di
funzionamento alla
frequenza di uscita [dB(A)]
Tipo
50 Hz
60 Hz
86 Hz
Versione a ruota singola
2BH7210−0.N1 70 70 74
2BH7210−0.N5 70 70 74
2BH7310−0.N2 70 70 76
2BH7310−0.N6 70 70 76
2BH7410−0.N1 70 70 76
2BH7410−0.N5 70 70 76
2BH7510−0.N2 70 70 78
2BH7510−0.N6 70 70 78
2BH7610−0.N3 70 71 77
Versione a doppia ruota
2BH7220−0.N5 70 70 74
2BH7320−0.N5. 70 70 76
2BH7320−0.N8 70 70 76
2BH7420−0.N2 70 70 76
2BH7420−0.N5 70 70 76
2BH7520−0.N7 70 70 78
2BH7620−0.N3 70 71 80
2BH7620−0.N4 70 71 80
Esecuzione a tre giranti
2BH7630−0.N6 77 80 80
2.1.3 Innalzamento della temperatura
I dati che seguono riguardano il riscaldamento
del corpo del canale secondario e l'uscita dell'aria
rispetto alla temperatura ambiente in caso di
funzionamento alla pressione differenziale
complessiva ammessa e una pressione dell'aria
di 1013 mbar. In presenza di basse pressioni
dell'aria questi valori aumentano.
Innalzamento della
temperatura in caso di
funzionamento con
frequenza di uscita [°C]
Tipo
50 Hz
60 Hz
86 Hz
Versione a ruota singola
2BH7210−0.N1 52 61
2BH7210−0.N5 52 77
2BH7310−0.N2 81 86
2BH7310−0.N6 88 112
2BH7410−0.N1 90 101
2BH7410−0.N5 114 120
2BH7510−0.N2 120 112
2BH7510−0.N6 120 120
2BH7610−0.N3 118 124
≤ 120
Versione a doppia ruota
2BH7220−0.N5 55 86
2BH7320−0.N5 81 124
2BH7320−0.N8 120 120
2BH7420−0.N2 89 80
2BH7420−0.N5 121 117
2BH7520−0.N7 125 110
2BH7620−0.N3 124 126
2BH7620−0.N4 124 126
≤ 120
Esecuzione a tre giranti
2BH7630−0.N6 120 120
≤ 120