Elmo Rietschle G-BH7 Operating instructions Manuale d'uso
Pagina 10

Dati tecnici
610.44436.60.000
10 / 28
© Gardner Denver Deutschland GmbH
Coppia di serraggio per i collegamenti a vite
I seguenti valori valgono per quanto non siano
state fatte altre indicazioni.
Nel caso di allacciamenti non elettrici si parte
dalla classe di resistenza 8.8 e 8 o maggiore in
conformità a DIN ISO 898 (DIN EN 20898 /
DIN ISO 898).
Coppie di serraggio per
allacciamenti non
elettrici
Filettatura
[Nm]
M4 3
±
0,3
M5 4
±
0,4
M6 8
±
0,8
M8 24
±
2,4
M10 42
±
4,2
M12 70
±
7,0
Le seguenti indicazioni per allacciamenti elettrici
valgono per tutti gli attacchi della morsettiera con
eccezione delle piastre dei morsetti.
Coppie di serraggio per
gli allacciamenti elettrici
Filettatura
[Nm]
M4
0,8 ... 1,2
M5
1,8 ... 2,5
In particolare per avvitamenti di cavi e tubazioni
in metallo o plastica valgono i seguenti valori:
Coppie di serraggio per
avvitamenti in metallo
Filettatura
[Nm]
min
max
M12x1,5 4 6
M16x1,5 5
7,5
M20x1,5 6 9
M32x1,5
M40x1,5
8 12
Coppie di serraggio per
avvitamenti in plastica
Filettatura
[Nm]
min
max
M12x1,5 2
3,5
M16x1,5 3 4
M20x1,5 4 5
M32x1,5
M40x1,5
5 7
3.2 Dati
elettrici
Vedi targhetta con i dati sulle prestazioni.
3.3 Condizioni
d'impiego
Temperature
Temperatura max. ammessa:
+40°C
Valore nominale:
+15°C
Temperatura
dei gas da
dover
convogliare:
Aggregati per maggiori
temperature dei mezzi di
servizio a richiesta.
Temperatura max. ammessa:
+40°C
Temperatura min. ammessa:
-30°C
Valore nominale:
+25°C
Temperatura
ambiente
(esecuzione
standard)
1
:
Temperature ambienti tra 25°C
e 40°C hanno conseguenze
sulla pressione differenziale
totale ammissibile (vedi
paragrafo "Pressione
differenziale totale
ammissibile").
A temperature maggiori si
possono avere danneggiamenti
dell'avvolgimento e una
diminuzione della periodicità
per il cambio del grasso.
Pressioni
Pressione di
aspirazione
min.:
Vedi targhetta con i dati sulle
prestazioni.
Pressione di
uscita max. a
funzionamento
compressore:
Vedi targhetta con i dati sulle
prestazioni.
1
Nel caso di esecuzione con convertitore di
frequenza vedi istruzioni per l'uso speciali.