Elmo Rietschle V-VCE 25/40 Manuale d'uso
Pagina 13

13
www.gd-elmorietschle.com © Gardner Denver Schopfheim GmbH, Gardner Denver Deutschland GmbH
|
Bauj./Nr. 09
S1 1,85 / 2,20
kW
Typ VC 75 (20)
0,5 mbar (abs.)
2847746
70 / 84 m³/h
EN 60034
1430 / 1720 min
-1
1026502067
3~
Mot.
Struttura e funzionamento
6
1
7
8
9
10
3
4
5
2
4.2 Descrizione
Le pompe V-VCA e V-VCE sul lato di aspirazione hanno un fi ltro a rete e allo scarico dispongono di un se-
paratore per olio e nebbie oleose per il ritorno dell’olio nel circuito dell’olio. Un ventilatore posto fra il corpo
della pompa e il motore garantisce un raffreddamento dell’aria intensivo. Il ventilatore si trova in un corpo
protetto da contatto. La valvola antiritorno integrata impedisce rientri d’aria nel sistema sotto vuoto dopo
l’arresto della pompa e impedisce che il vano di trasporto dopo l’arresto si riempia di olio, causando incon-
venienti al riavvio.
Una valvola zavorra gas di serie (Fig. 2/U) impedisce la condensazione di vapore acqueo all’interno della
pompa calda in caso di aspirazione di quantitativi di vapore esigui. In caso di molto vapore acqueo è possi-
bile prevedere un aumento della zavorra gas.
L’azionamento delle pompe avviene attraverso un giunto attraverso motori trifase a norma fl angiati.
4.3 Campi
di
impiego
Le pompe rotative a palette per vuoto lubrifi cate ad olio V-VCA 25, V-VCA 40, V-VCE 25 e V-VCE 40 servono
per la generazione di vuoto. La capacità di aspirazione libera è di 25 e 40 m
3
/h a 50 Hz. Il foglio dati D 150/3
(V-VCA) e D 154/3 (V-VCE) illustra la dipendenza della capacità di aspirazione dalla pressione di aspirazione.
I tipi sono adatti per creare il vuoto in sistemi chiusi o un vuoto continuo negli ambiti di aspirazione seguenti:
50 Hz
➝ V-VCA: da 0,5 a 130 mbar (asp.) • V-VCE: da 10 a 500 mbar (asp.)
60 Hz
➝ V-VCA: da 0,5 a 100 mbar (asp.) • V-VCE: da 10 a 400 mbar (asp.)
In funzionamento continuo esterno a questi ambiti esiste il pericolo di perdite di olio attraverso l’apertura di
scarico. Per la generazione di vuoto in sistemi chiusi il volume di vuoto non deve essere superiore a max. il
2% della capacità di aspirazione nominale della pompa per vuoto.
In caso di accensione frequente (a intervalli regolari ca. 10 volte in un’ora, il limite di sovratempe-
ratura dell’avvolgimento del motore e dei cuscinetti può essere superato.
Per impieghi simili contattare il produttore.
In caso di posizionamento all’aperto, il gruppo deve essere protetto degli infl ussi atmosferici (p.es.
con una tettoia).
4.1.1 Targhetta dati
Fig. 3 Targhetta dati (esempio)
1
Tipo / misura (variante meccanica)
2
Anno di costruzione
3 Esecuzione
motore
4
Numero di serie
5 N.
articolo
6
Pressione terminale (asp.)
7
Capacità aspirazione 50 Hz / 60 Hz
8
Numero di giri 50 Hz / 60 Hz
9
Potenza motore 50 Hz / 60 Hz
10
Modo di funzionamento