Elmo Rietschle V-KTA 140/4 Manuale d'uso
Pagina 15

15
www.gd-elmorietschle.com © Gardner Denver Schopfheim GmbH, Gardner Denver Deutschland GmbH
|
Posizionamento
5.3 Collegamento
delle
tubature
a) Attacchi del vuoto ai punti (Fig. 2/A
1
)
➝ per alto
vuoto e (Fig. 2/A
2
)
➝ per basso vuoto (secondo
vuoto); attacco compressione al punto (B).
AVVISO
Per evitare danni a cose a causa di forze e
coppie eccessive delle tubature sul gruppo,
avvitare le tubature a mano.
In caso di tubature troppo strette e/o lunghe le
prestazioni della macchina si riducono.
b) Controllare che le linee di aspirazione e pressio-
ne siano collegate correttamente.
AVVISO
Lunghezza delle linee di collegamento
In caso di linee di collegamento (stessa sezio-
ne della connessione alla macchina) più lunghe
di 3 metri, è utile montare valvole di non ritorno
(ZRK) per evitare un refl usso dopo lo spegnimen-
to.
5.4
Valvole di regolazione e limitazione
Gli ambiti di pressione e vuoto necessari possono
essere impostati con la valvola di regolazione della
pressione (Fig. 2/D) e del vuoto (Fig. 2/C
1
, 2/C
2
) in
base alla targhetta simboli della manopola di regola-
zione.
AVVISO
Non usare senza le valvole limitatrici e di rego-
lazione di serie
La macchina può subire danni se la pressione di
compressione ammessa (vedi targhetta dati) viene
superata.