Elmo Rietschle V-VTN 6/10/15/25/40/60 Manuale d'uso
Pagina 22

22
|
www.gd-elmorietschle.com © Gardner Denver Schopfheim GmbH, Gardner Denver Deutschland GmbH
Z
Y
X
O
1
Manutenzione e riparazioni
d
b
Controllo lamelle: il modello V-VTN 6 e 25 ha 6
lamelle e il modello V-VTN 40 7 lamelle di carbone,
che durante l’uso si consumano.
V-VTN 6 - V-VTN 15: primo controllo dopo 7.000 ore
di funzionamento, successivamente ogni 1.000 ore.
V-VTN 25: primo controllo dopo 5.000 ore di funzio-
namento, successivamente ogni 1.000 ore.
V-VTN 40 / V-VTN 60: primo controllo dopo 3.000 ore
di funzionamento, successivamente ogni 1.000 ore.
V-VTN (01) - (11):
Svitare la griglia di scarico (Fig. 6/
G) . Svitare il coperchio (Fig. 7/b) dal corpo. Estrarre
le lamelle (Fig. 7/d) per un controllo. Tutte le lamelle
devono avere un’altezza minima (Fig. 7/X):
Modello X (altezza minima)
V-VTN 6, 10
20 mm
V-VTN 15, 25
24 mm
V-VTN 40
35 mm
V-VTN 60
37 mm
Le lamelle devono essere sostituite in serie.
Sostituzione lamelle: se durante il controllo si de-
termina che l’altezza minima è già stata raggiunta o
superata, sostituire tutta la serie di lamelle.
Soffi are il corpo e le fessure del rotore. Inserire le
lamelle nelle fessure del rotore. Fare attenzione a
inserire le lamelle con il lato obliquo (Fig. 7/Y) rivolto
verso l’esterno e che nel senso di rotazione (Fig. 7/
O
1
) corrispondano con il percorso del foro del corpo
(Fig. 7/Z). Avvitare il coperchio del corpo (Fig. 7/b) e
la griglia di scarico (Fig. 6/G). Prima dell’uso con-
trollare il movimento libero delle lamelle, ruotando il
ventilatore, svitando la griglia di aspirazione (Fig. 2/
G
1
) o la calotta di protezione (Fig. 3/G
2
).
Fig. 7 Sostituzione lamelle
O
1
Senso di rotazione
X
Altezza min.
Y
Lato obliquo della lamella
Z
Foro del corpo
b
Coperchio corpo pompa
d
Lamella
7.2.2 Sostituzione lamelle