Risoluzione dei problemi di connessione, Connessione internet: modem via cavo, dsl e lan, Connessioni pppoe – Apple PowerBook G4 (17 pollici) Manuale d'uso
Pagina 97: Risoluzione dei problemi di connessione 97

Connessione a Internet
97
Risoluzione dei problemi di connessione
Connessione Internet: modem via cavo, DSL e LAN
In caso di problemi nell’effettuare una connessione Internet utilizzando un modem via cavo,
DSL o LAN, attenersi alla seguente procedura.
Controllare i cavi e l’alimentazione
Assicurarsi che tutti i cavi del modem siano collegati correttamente, inclusi il cavo di
alimentazione, il cavo che collega il modem al computer e il cavo che collega il modem alla
presa a muro. Controllare i cavi e gli alimentatori di hub e router Ethernet.
Porre in riposo (cycling) l’alimentatore e reimpostare l’hardware del modem
Porre in riposo l’alimentatore del modem via cavo o DSL spegnendolo per alcuni minuti,
quindi riaccendendolo. Alcuni ISP raccomandano di scollegare il cavo di alimentazione del
modem. Se il modem dispone di un pulsante di reset, è possibile premerlo prima o dopo
avere messo in riposo l’alimentatore.
Connessioni PPPoE
In caso di problemi nel collegarsi al proprio ISP tramite il protocollo PPPoE, controllare per
prima cosa i cavi e l’alimentazione, quindi porre in riposo (cycling) l’alimentatore e
reimpostare l’hardware del modem.
Controllare le impostazioni in “Preferenze di Sistema”
Utilizzare “Preferenze di Sistema” del menu “Apple” per assicurarsi che sia stata selezionata
l’impostazione “PPPoE” e per verificare:
m Informazioni sull’account
m Impostazioni TCP/IP
m L’interfaccia di rete principale sia impostata su “Ethernet integrata”
Quindi, procedere come segue:
1
Scegliere Apple (K) > Preferenze di Sistema.
2
Fare clic su “Network”.
3
Scegliere “Porte Network Attive” dal menu a comparsa “Mostra”.
4
Trascinare “Ethernet Integrata” al primo posto dell’elenco “Porte Network”.
5
Scegliere “Ethernet Integrata” dal menu a comparsa “Mostra”.
Importante
Le istruzioni relative ai modem non sono applicabili agli utenti LAN. Gli utenti
LAN potrebbero disporre di hub, switch, router o connessioni pod che gli utenti di modem
via cavo o DSL non hanno. Gli utenti LAN dovranno contattare il proprio amministratore di
rete e non l’ISP.