2 ventilazione, 3 uso nel laboratorio di emodinamica, 9 rimozione del lucas™ dal paziente – Physio-Control LUCAS 2 Manuale d'uso
Pagina 23: Rimozione del lucas™ dal paziente

Sistema di compressione toracica
Sistema di compressione toracica LUCAS
TM
2 – Istruzioni per l'uso
100666-09 B Valido da CO J2556, © 2011 JOLIFE AB
23
5.8.2 Ventilazione
Seguire sempre le linee guida locali
e/o internazionali per la ventilazione.
Il LUCAS può funzionare in due modalità
differenti:
• ATTIVO (continuo)
Quando si preme questo tasto, il LUCAS
esegue compressioni continue.
L’indicatore a LED verde lampeggia
8 volte al minuto come avviso per la
ventilazione durante la compressione.
• ATTIVO (30:2)
Quando si preme questo tasto, il LUCAS
effettua 30 compressioni toraciche e poi si
arresta temporaneamente per 3 secondi.
Durante l'interruzione, l'operatore può
eseguire 2 ventilazioni. Dopo l'interruzione
il ciclo ricomincia. Un LED intermittente,
in combinazione con una sequenza di
segnali acustici, avvisa l'operatore prima
di ogni pausa di ventilazione.
5.8.3 Uso nel laboratorio
di emodinamica
Il LUCAS può essere utilizzato nel laboratorio
di emodinamica. Fatta eccezione per il
meccanismo di compressione è principalmente
radiotrasparente e permette la maggior parte
delle proiezioni a raggi X.
5.9 Rimozione del LUCAS
™
dal paziente
1. Premere ON/OFF per 1 secondo per
spegnere il dispositivo.
2. Se al LUCAS è collegata una cinghia
di stabilizzazione LUCAS, rimuovere
la fascia imbottita, che fa parte della
cinghia di stabilizzazione, dalle cinghie
per le aste di supporto.
3. Tirare gli anelli di sgancio per rimuovere
la parte superiore dalla piastra di appoggio.
4. Se le condizioni del paziente lo consentono,
rimuovere la piastra di appoggio.
6 Pulizia dopo l'uso
e preparazione per
il successivo utilizzo
Effettuare le seguenti operazioni dopo ogni
utilizzo del sistema di compressione toracica
LUCAS.
1. Rimuovere la ventosa (consultare
la sezione 6.2
).
2. Se necessario, rimuovere e pulire
le cinghie per il paziente e la cinghia
di stabilizzazione separatamente
(consultare le sezioni 6.1 e 6.3).
3. Pulire il dispositivo e lasciarlo asciugare
(consultare la sezione 6.1).
Preparazione per il successivo utilizzo
4. Sostituire la batteria usata con una
batteria completamente carica, nel vano
batteria sul coperchio.
5. Montare una nuova ventosa.
6. Ricollegare le cinghie per il paziente,
se sono state rimosse.
7. Collegare nuovamente le cinghie per
le aste di supporto della cinghia di
stabilizzazione LUCAS, se sono state
rimosse.
8. Riporre il dispositivo nella borsa per
il trasporto come segue.
• Inserire la parte superiore nella borsa
di trasporto, con il coperchio verso
l'estremità aperta.
• Inserire l'alimentatore esterno
(opzionale) in una delle tasche tra
le aste di supporto LUCAS.
• Inserire una batteria supplementare
LUCAS (opzionale) carica nell'altra
tasca.
• Inserire la fascia imbottita della cinghia
di stabilizzazione tra le aste di supporto.
• Le ventose di scorta possono essere
posizionate nelle tasche laterali vicino
al coperchio.
• Posizionare la piastra di appoggio
nella parte superiore della borsa.