6collegamento elettrico, 6 collegamento elettrico, Collegamento elettrico – Liebherr IG 1166 Premium IT Manuale d'uso
Pagina 8

Fig. 25
u
Allineare l'anta del mobile in profondità Z: svitare in alto le
viti
Fig. 25 (35)
, in basso le viti a testa esagonale
Fig. 25 (13)
, quindi spostare l’anta.
u
Non portare i labbri di tenuta e le protu-
beranze a battuta - sono importanti per il
funzionamento!
u
Regolare tra anta e corpo del mobile una
luce di 2 mm.
In caso di ante del mobile grandi o divise:
u
montare una seconda coppia di squadrette di
fissaggio
Fig. 12 (12)
.
u
Utilizzare per tale scopo i fori predisposti
all'altezza della maniglia sulla porta dell'ap-
parecchio.
Fig. 26
u
Controllare la sede della porta ed eventualmente registrare.
u
Stringere tutte le viti.
u
Stringere i controdadi
Fig. 26 (32)
con la chiave ad anello
Fig. 26 (38)
, trattenendo il perno di regolazione
Fig. 26 (33)
con un cacciavite.
u
Applicare la copertura supe-
riore
Fig. 27 (39)
e innestare
in posizione.
u
Applicare la copertura late-
rale
Fig. 27 (40)
, spingerlo fino
alla battuta e quindi inserirlo a
pressione a scatto.
u
Infilare
le
coperture
Fig. 27 (41)
lateralmente, e
quindi tirarle in avanti con un
cacciavite inserendole bene a
scatto.
Fig. 27
u
Applicare le coperture
Fig. 9 (4,6,7)
e innestarle in posizione.
Per apparecchi sprovvisti di ammortizzatore di chiusura
impostare il molleggio di fine corsa:
L'ammortizzatore di finecorsa della
porta può essere regolato se
necessario con la chiave a brugola
da 5 fornita in dotazione:*
u
più resistenza: ruotare in senso
orario.*
u
minore resistenza (stato alla
consegna): ruotare in senso
antiorario.*
*
Verificare i punti seguenti per assicurarsi che l’apparecchio sia
installato correttamente. In caso contrario questo può provocare
la formazione di ghiaccio, di acqua di condensa e difetti funzio-
nali:
w
La porta deve chiudersi correttamente
w
L’anta del mobile non deve appoggiarsi al corpo del mobile
w
La guarnizione nel bordo superiore lato maniglia deve essere
a tenuta. Per verificare l’effettiva oscurità del vano, appog-
giare una torcia in alto nell’apparecchio e chiudere la porta.
Se la luce fuoriesce, controllare il montaggio.
6 Collegamento elettrico
ATTENZIONE
Pericolo di danni per l’elettronica!
u
Non utilizzare inverter per impianti ad isola (conversione di
corrente continua in corrente alternata o corrente trifase) o
connettori a risparmio energetico.
AVVERTENZA
Pericolo di incendio e di surriscaldamento!
u
Non utilizzare cavi prolunga o attacchi multipli.
Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione del luogo d'in-
stallazione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta
identificativa (vedere Panoramica dell’apparecchio).
Collegare l'apparecchio solo ad una presa con
contatto di terra installata a norma. La presa deve
essere protetta con protezione da 10 A o superiore.
u
Controllare il collegamento elettrico.
u
Pulire l'apparecchio .
u
Inserire la spina nella presa di rete.
Collegamento elettrico
8