5rimontaggio della porta, 6rimontaggio dell’ammortizzatore di chiusura, 4allacciamento dell’acqua – Liebherr IG 1166 Premium IT Manuale d'uso
Pagina 4: 4 allacciamento dell’acqua, Allacciamento dell’acqua, 5 rimontaggio della porta, 6 rimontaggio dell’ammortizzatore di chiusura

u
Spostare in alto e in basso
le viti di fissaggio
Fig. 2 (5)
sul lato opposto.
Le viti sono autofilettanti.
Utilizzare un avvitatore a
batteria:
u
Svitare le cerniere della
porta
Fig. 5 (9)
, spostarle e
avvitare fermamente (a 4
Nm).
u
Chiudere i fori di fissaggio
ora liberi con tappi
Fig. 5 (10)
.
Fig. 5
3.5 Rimontaggio della porta
u
Incardinare la porta dell’apparecchio nelle viti di fissaggio
premontate
Fig. 2 (5)
.
u
Serrare le viti di fissaggio
Fig. 2 (5)
a 4 Nm.
u
Rimontare gli elementi di copertura
Fig. 2 (4)
.
3.6 Rimontaggio dell’ammortizzatore di
chiusura*
Fig. 6
u
Avvitare fermamente il perno sferico
Fig. 6 (3)
nel nuovo foro
di fissaggio a 4 Nm.
u
Spingere di nuovo in avanti la molla di trazione
Fig. 6 (11)
.
u
Avvitare fermamente il supporto
Fig. 6 (1)
a 3 Nm.
u
Agganciare l’ammortizzatore di chiusura
Fig. 6 (2)
nel perno
sferico.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a causa della caduta della porta!
Se gli elementi di fissaggio non sono avvitati abbastanza ferma-
mente, la porta può staccarsi. Questo può provocare lesioni
gravi. È possibile che la porta non si chiuda, così che l'apparec-
chio non raffreddi correttamente.
u
Avvitare saldamente le cerniere e il perno sferico dell’ammor-
tizzatore di chiusura a 4 Nm.
u
Avvitare saldamente il supporto dell’ammortizzatore di chiu-
sura a 3 Nm.
u
Controllare tutte le viti ed eventualmente serrare.
4 Allacciamento dell’acqua*
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche!
u
Staccare l’apparecchio dalla presa, prima di collegarlo alla
tubazione dell’acqua.
u
Chiudere l’alimentazione idraulica prima di collegare i tubi di
alimentazione dell’acqua del produttore di ghiaccio a cubetti.
u
L'allacciamento alla rete di distribuzione dell'acqua potabile
deve essere effettuato solo da un installatore per impianti
idraulici e gas qualificato.
AVVERTENZA
Pericolo di intossicazione!
u
La qualità dell’acqua deve essere conforme al regolamento
sull’acqua potabile del paese (p.e. 98/83/
u
L’IceMaker serve esclusivamente per la produzione di cubetti
di ghiaccio per uso domestico e deve essere utilizzato con
acqua idonea a tale uso.
- La pressione dell’acqua deve essere
compresa tra 0,15 MPa e 0,6 MPa
(1,5 bar - 6 bar).
- L’alimentazione dell’acqua all’appa-
recchio è assicurata da un tubo per
l’acqua fredda, in grado di sostenere
la pressione d’esercizio e conforme
alle disposizioni igieniche.
Utilizzare il tubo flessibile d’acciaio
inox in dotazione (lunghezza 1,5 m).
Non riutilizzare tubi flessibili vecchi.
Presso il servizio di assistenza è
disponibile un tubo di 3 m. Questo
tubo deve essere montato da un
tecnico qualificato.
Il raccordo del tubo prevede un filtro
di raccolta con guarnizione.
- Fra il tubo flessibile e l’attacco
dell’acqua per uso domestico deve
essere previsto un rubinetto di inter-
cettazione per poter interrompere, se
necessario,
l’alimentazione
dell’acqua.
- Tutti gli apparecchi e dispositivi che
vengono utilizzati per l’alimentazione
dell’acqua, devono essere conformi
alle disposizioni vigenti nel paese
d’utilizzo.
- In fase di installazione non danneg-
giare o piegare il tubo d’alimenta-
zione dell’acqua.
u
Collegare la parte diritta del tubo d’acciaio inossidabile in
dotazione al rubinetto di intercettazione.
La valvola elettromagnetica si trova sul retro dell’apparecchio in
basso. Ma un filetto di attacco metrico R3/4.
u
Collegare il pezzo angolato del tubo d’acciaio inox alla valvola
elettromagnetica.
u
Aprire il rubinetto d’intercettazione dell’alimenta-
zione dell'acqua e controllare la tenuta dell'intero
impianto dell'acqua.
Prima della prima messa in funzione:
u
Far sfiatare la tubazione dell’acqua dal tecnico
competente.
Allacciamento dell’acqua
4