2regolazione della temperatura, 3supercool, 4spostamento dei ripiani – Liebherr KBgb 3864 Premium IT Manuale d'uso
Pagina 10: 5utilizzo del ripiano divisibile, 6spostamento dei balconcini, 7asportazione del portabottiglie, 5vano biofresh, 1hydrosafe, 2drysafe, 5 vano biofresh

u
alzare di una posizione il
balconcino inferiore.
5.4.2 Regolazione della temperatura
La temperatura può essere impostata a valori compresi tra 9 °C
e 3 °C, si raccomandano 5 °C.
Nel vano congelatore si instaura quindi una temperatura media
di circa –18 °C.
u
Regolazione della temperatura su valori più caldi: Premere il
tasto di regolazione Up
Fig. 3 (7)
.
u
Regolazione della temperatura su valori più freddi: Premere il
tasto di regolazione Down
Fig. 3 (6)
.
w
Quando si preme per la prima volta, nel display della tempe-
ratura viene visualizzato il valore attuale.
u
Modificare la temperatura di 1 °C: premere brevemente il
tasto.
u
Modifica continua della temperatura: Tenere premuto il tasto.
w
Durante la regolazione il valore viene visualizzato lampeg-
giante.
w
Circa 5 secondi dopo aver premuto l’ultimo tasto, viene visua-
lizzata la temperatura effettiva. La temperatura si regola lenta-
mente sul nuovo valore.
5.4.3 SuperCool
La funzione SuperCool attiva la massima potenza di raffredda-
mento. Consente di raggiungere temperature di raffreddamento
più basse. Utilizzare la funzione SuperCool,per raffreddare rapi-
damente grandi quantità di alimenti.
La funzione SuperCool comporta un consumo di energia più
elevato.
Raffreddamento con la funzione SuperCool
u
Premere brevemente il tasto SuperCool
Fig. 3 (2)
.
w
Il simbolo SuperCool
Fig. 3 (11)
si illumina nel display.
w
La temperatura di raffreddamento si abbassa al valore più
basso. La funzione SuperCool è inserita.
w
La funzione SuperCool si disinserisce automaticamente dopo
6 e 12 ore. L’apparecchio continua a funzionare nella modalità
normale a risparmio energetico.
Disinserimento temporaneo di SuperCool
u
Premere brevemente il tasto SuperCool
Fig. 3 (2)
.
w
Il simbolo SuperCool
Fig. 3 (11)
si spegne nel display.
w
La funzione SuperCool è disinserita.
5.4.4 Spostamento dei ripiani
I ripiani sono bloccati da arresti di estrazione in modo da non
poter essere estratti involontariamente.
u
Sollevare il ripiano ed estrarlo dal lato
anteriore .
u
Inserire il ripiano con l'alzatina posteriore rivolta verso l'alto.
w
Gli alimenti non congelano sulla parete posteriore.
5.4.5 Utilizzo del ripiano divisibile
Fig. 19
u
L'alzatina (2) del ripiano di vetro deve essere sul lato poste-
riore.
5.4.6 Spostamento dei balconcini
u
Togliere i balconcini come in figura.
I balconcini possono essere estratti e posizionati assieme sul
tavolo.
È possibile utilizzare sia un solo box che entrambi. Se è neces-
sario appoggiare bottiglie particolarmente alte, agganciare solo
il box largo sopra la mensola portabottiglie.
Presso il servizio di assistenza anziché un box largo e un box
piccolo come dotazione speciale sono disponibili tre box piccoli.
u
Per spostare i box: Togliere sollevan-
doli e sistemarli di nuovo nella posi-
zione preferita.
u
Per rimuovere il coperchio: aprire a 90°
e liberare verso l’alto.
5.4.7 Asportazione del portabottiglie
u
Afferrare il portabottiglie sempre sulla
parte in plastica.
5.5 Vano BioFresh
Il vano BioFresh per alcuni alimenti freschi consente un tempo di
conservazione addirittura triplo in condizioni di qualità costanti
rispetto ai sistemi di raffreddamento tradizionali.
Per gli alimenti con l’indicazione della durata minima di conser-
vazione vale sempre la data indicata sulla confezione.
5.5.1 HydroSafe
HydroSafe si adatta durante la regolazione creando umidità per
la conservazione di insalata, verdura, frutta priva di confezione
ma con un elevato grado di umidità. Con un cassetto ben pieno
si crea un clima fresco di rugiada con un’umidità dell’aria max.
90 %. L’umidità dell’aria nel cassetto dipende dal tenore di
umidità degli alimenti inseriti da raffreddare e dalla frequenza di
apertura. È possibile regolare autonomamente l’umidità.
5.5.2 DrySafe
DrySafe è indicato per la conservazione di alimenti secchi o
confezionati (ad. es. latticini, carne, pesce, salumi). Si crea un
clima di conservazione relativamente asciutto.
Uso
10