3elementi di comando e di visualizzazione, 1elementi di comando e di controllo, 2display della temperatura – Liebherr KP 2620 Comfort Manuale d'uso
Pagina 5: 4avviamento, 1cambio della battuta della porta, 3 elementi di comando e di visua- lizzazione, 4 avviamento, Elementi di comando e di visualizzazione, 1 elementi di comando e di controllo, 2 display della temperatura

3 Elementi di comando e di visua-
lizzazione
3.1 Elementi di comando e di controllo
Fig. 3
(1) Tasto On/Off
(6) Simbolo SuperCool
(2) Tasto SuperCool
(7) Simbolo luminosità
(3) Indicatore temperatura
(8) Simbolo ventilazione
(4) Tasto di impostazione
(9) Simbolo menu
(5) Tasto ventilazione
3.2 Display della temperatura
In funzionamento normale indica:
-
la temperatura impostata del frigorifero
4 Avviamento
4.1 Cambio della battuta della porta
Se necessario è possibile cambiare la battuta:
Verificare che siano a portata di mano i seguenti attrezzi:
q
Torx 25
q
Torx 15
q
Chiave fissa SW 6
q
Cacciavite
q
Chiave fissa in dotazione
q
event. una seconda persona per il montaggio
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni in caso di ribaltamento della porta!
u
Fissare in modo sicuro la porta.
u
Chiudere con cura la porta.
Fig. 4
u
Estrarre il distanziatore
Fig. 4 (22)
dalla porta, in basso a
sinistra.
u
In basso a destra nel blocco di
supporto svitare la vite di arresto
Fig. 5 (1)
.
u
Aprire la porta.
u
Afferrare la porta sul lato maniglia
e in basso e sollevare.
w
Il perno di supporto
Fig. 5 (21)
si
stacca dal blocco di supporto
Fig. 6 (2)
.
u
Se il perno di supporto
Fig. 5 (21)
non si stacca, estrarre il perno
dal basso.
Fig. 5
u
Ribaltare la porta in basso e staccare.
Fig. 6
u
Svitare il blocco di supporto
Fig. 6 (2)
.
u
Svitare l'elemento di supporto
Fig. 6 (3)
e spostarlo nel foro
di alloggiamento opposto del blocco di supporto, serrarlo
nuovamente.
u
Estrarre il tappo
Fig. 6 (4)
dal blocco di supporto e spostarlo
nel foro di alloggiamento opposto del blocco di supporto.
u
Togliere la copertura
Fig. 6 (5)
lato maniglia facendo atten-
zione.
u
Svitare la vite
Fig. 6 (6)
e inserirla di nuovo sul lato opposto.
u
Applicare nuovamente sopra la copertura
Fig. 6 (5)
.
u
Fissare nuovamente il blocco di supporto
Fig. 6 (2)
sul
nuovo lato cerniere fermamente a 4 Nm eventualmente
servendosi di un avvitatore a batteria.
Fig. 7
u
Liberare la copertura
Fig. 7 (7)
in alto e la copertura con un
cacciavite anteriormente e rimuovere inclinando verso il
basso.
u
Svitare il perno di supporto
Fig. 7 (9)
e avvitare fermamente
sul lato opposto a 4 Nm.
Elementi di comando e di visualizzazione
5