6regolazione della temperatura, 7regolazione dell’umidità, 8cassetti – Liebherr B 2756 Premium BioFresh Manuale d'uso
Pagina 9: 6 regolazione della temperatura, 7 regolazione dell’umidità, 8 cassetti

Tempi di conservazione indicativi in presenza di un'ele-
vata umidità dell’aria
Broccoli
fino a
13
giorni
Cicoria
fino a
27
giorni
Insalata di campo
fino a
19
giorni
Piselli
fino a
14
giorni
Cavolo riccio
fino a
14
giorni
Carote
fino a
80
giorni
Aglio
fino a
160
giorni
Cavolo rapa
fino a
55
giorni
Lattuga cappuccina
fino a
13
giorni
Erbe
fino a
13
giorni
Porro
fino a
29
giorni
Funghi
fino a
7
giorni
Ravanelli
fino a
10
giorni
Cavoletti di Bruxelles
fino a
20
giorni
Asparagi
fino a
18
giorni
Spinaci
fino a
13
giorni
Cavolo verza
fino a
20
giorni
Frutta
Albicocche
fino a
13
giorni
Mele
fino a
80
giorni
Pere
fino a
55
giorni
More
fino a
3
giorni
Datteri
fino a
180
giorni
Fragole
fino a
7
giorni
Fichi
fino a
7
giorni
Mirtilli
fino a
9
giorni
Lamponi
fino a
3
giorni
Ribes
fino a
7
giorni
Ciliegie, dolci
fino a
14
giorni
Kiwi
fino a
80
giorni
Pesche
fino a
13
giorni
Prugne
fino a
20
giorni
Mirtilli rossi
fino a
60
giorni
Rabarbaro
fino a
13
giorni
Uva spina
fino a
13
giorni
Uva
fino a
29
giorni
5.6 Regolazione della temperatura
La temperatura viene regolata automaticamente appena sopra
lo 0 °C.
La temperatura può essere impostata su valori leggermente
inferiori o superiori. La temperatura può essere impostata fra
b1
(temperatura più fredda) fino a
b9
(temperatura più calda). Il
valore preimpostato è
b5
. Con i valori compresi fra
b1
e
b4
la
temperatura può scendere al di sotto di 0 ° C al punto che gli
alimenti possono leggermente congelare.
u
Regolazione della temperatura su valori più caldi: premere il
tasto di regolazione Up
Fig. 3 (1)
, finché la temperatura non
lampeggia nel display. Rilasciare il tasto.
u
Regolazione della temperatura su valori più freddi: premere
il tasto di regolazione Down
Fig. 3 (2)
, finché la temperatura
non lampeggia nel display. Rilasciare il tasto.
w
Nel display della temperatura viene visualizzato il valore
attuale.
u
Modifica graduale della temperatura: premere brevemente il
tasto.
-o-
u
Modifica continua della temperatura: tenere premuto il tasto.
w Durante la regolazione vengono visualizzati i valori
b1
fino a
b9
.
w
5 secondi dopo aver premuto l’ultimo tasto, viene visualiz-
zata la temperatura effettiva. La temperatura si regola lenta-
mente sul nuovo valore.
5.7 Regolazione dell’umidità
A seconda del tipo di alimento conservato è possibile regolare
l’umidità all’interno dell’apparecchio.
Se si imposta dry si crea un clima secco, indicato per la
conservazione di alimenti secchi o confezionati (latticini, carne,
pesce, salumi). In questa modalità operativa l’apparecchio ha il
minimo consumo energetico.
Se si imposta hydro si crea un clima umido per la conserva-
zione di insalata, verdura, frutta priva di confezione ma con un
elevato grado di umidità. Con cassetti ben pieni si crea un
clima fresco di rugiada con un’umidità dell’aria max. 90 %.
L'umidità dell'aria nel cassetto dipende dal tenore di umidità
degli alimenti inseriti da raffreddare e dalla frequenza di aper-
tura. Il valore preimpostato è dry.
u
Impostare hydro: premere
il tasto dry/hydro
Fig. 10 (8)
finché non si visualizza il
simbolo
. Rilasciare il
tasto.
w
Il
simbolo
dry/hydro
Fig. 10 (5)
si illumina.
u
Impostare dry: premere il
tasto dry/hydro
Fig. 10 (8)
finché non si spegne il
simbolo
. Rilasciare il
tasto.
Fig. 10
5.8 Cassetti
u
Per collocare l’alimento da raffreddare direttamente sui
ripiani: tirare in avanti il cassetto ed estrarlo.
Uso
9