Asus WL-330gE Manuale d'uso
Pagina 46

4-14
Capitolo 4: Configurazione
WPA Pre-Shared Key (Chiave Precondivisa WPA)
Selezionare “TKIP” o “AES” in WPA Encryption (Crittografia WPA).Questo campo
funge da password per avviare il processo di codificazione. Si richiedono da 8 a 63
caratteri.
WEP Encryption (Crittografia WEP)
Con la selezione dei metodi di autenicazione “Open System” (Sistema Aperto),
“Shared Key” (Chiave Condivisa) o “Radius with 802.1x” , si utilizza la tradizionale
crittografia WEP .
Alla selezione dei metodi di autenticazione “WPA” o “WPA-PSK” , è ancora possibile
impostare la crittografia WEP per quei client che non supportano WPA/WPA-PSK.
Quando sono supportate, nello stesso tempo, la crittografia WPA e WEP , l’ indice
delle chiavi (Key Index) per la chiave WEP si limita a due 2 o 3 opzioni.
4/128-bit versus 40/104-bit
Di seguito sono illustrati gli schemi crittografici WEP low-level (basso livello) (64-bit)
e high-level (alto livello) (128-bit) :
4-bit WEP Encryption (Crittografia WEP a 4 bit)
WEP a 64-bit e WEP a 40-bit rappresentano lo stesso metodo crittografico e sono
interoperabili in una rete wireless. Questo livello di crittografia WEP ricorre ad uno
schema di codificazione a 40-bit (10 caratteri esadecimali), come chiave segreta,
configurabile dall’ utente, e ad uno schema “Vettore di Inizializzazione” a 24-bit, non
sotto il controllo dell’ utente.
Questi due schemi costituiscono insieme lo schema crittografico a 64-bit (40 + 24).
Alcuni fornitori si riferiscono a questo livello WEP come a 40-bit, mentre altri come
a 64-bit. I prodotti WLAN ASUS utilizzano il termine 64-bit per riferirsi al livello
crittografico inferiore.
128-bit WEP Encryption (Crittografia WEP a 128-bit)
104-bit WEP e 128-bit WEP rappresentano lo stesso metodo crittografico e sono
interoperabili in una rete wireless. Questo livello di crittografia WEP ricorre ad uno
schema di codificazione a 104-bit (26 caratteri esadecimali), come chiave segreta,
configurabile dall’ utente, e ad un “Vettore di Inizializzazione” a 24-bit, non sotto il
controllo dell’ utente.
WL-330gE_ITA.indb 14
5/21/09 11:25:18 AM