3conformità, 4dimensioni di ingombro, 5risparmio energetico – Liebherr WTI 2050 Vinidor Manuale d'uso
Pagina 3: 2avvertenze generali di sicurezza, 2 avvertenze generali di sicurezza, Avvertenze generali di sicurezza, 3 conformità, 4 dimensioni di ingombro, 5 risparmio energetico

Classe clima-
tica
per temperature ambiente da
N
16 °C a 32 °C
ST
16 °C a 38 °C
T
16 °C a 43 °C
1.3 Conformità
Il circuito del refrigerante è stato sottoposto a prova di tenuta.
Al momento della consegna l'apparecchio è conforme alle
norme internazionali di sicurezza e alle direttive CE 2006/95/
CE e 2004/108/CE.
Poiché non esistono direttive sull'efficienza energetica delle
cantine temperate per vini, gli scomparti vini sono valutati ai fini
dell'assegnazione alla classe di efficienza energetica come
scomparti cantina.
1.4 Dimensioni di ingombro
Fig. 2
1.5 Risparmio energetico
-
Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire le
griglie o i fori di ventilazione.
-
Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni
solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili fonti di
calore.
-
Il consumo di energia dipende dalle condizioni di installa-
zione, ad es. dalla temperatura ambiente (vedere 1.2) .
-
Aprire la porta dell’apparecchio per lo stretto tempo neces-
sario.
2 Avvertenze generali di sicurezza
Pericoli per l’utente:
-
Il presente apparecchio non è destinato alle persone (anche
bambini) con anomalie fisiche, sensoriali o mentali o a
persone che non dispongono di un'esperienza e di cono-
scenze adeguate a meno che non siano state istruite
sull'uso dell'apparecchio e controllate inizialmente a una
personale responsabile della loro sicurezza. Controllare che
i bambini non giochino con l'apparecchio.
-
In caso di guasto staccare la spina (senza tirare il cavo di
alimentazione) o disinserire il fusibile.
-
Far eseguire le riparazioni, gli interventi sull'apparecchio e la
sostituzione del cavo di alimentazione solo dal servizio di
assistenza o da altro personale tecnico appositamente
qualificato.
-
Se l’apparecchio è staccato dalla rete, afferrare sempre la
spina. Non tirare per il cavo.
-
Montare e collegare l'apparecchio solo secondo i dati ripor-
tati nelle istruzioni per l'uso.
-
Vi preghiamo di conservare accuratamente le istruzioni per
l’uso e di trasmetterle eventualmente a futuri proprietari
-
Le lampade per usi speciali (lampadine, LED, tubi fluore-
scenti) nell'apparecchio servono per illuminare il suo interno
e non sono idonee per l'illuminazione del locale.
Pericolo di incendio:
-
Il refrigerante contenuto R 600a è ecologico, ma infiamma-
bile. Il refrigerante che schizza fuori può incendiarsi.
•
Non danneggiare i condotti del circuito refrigerante.
•
Non operare all'interno dell'apparecchio con fiamme
libere o fonti di accensione.
•
Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno dell’apparec-
chio (ad. es. pulitrici a vapore, caloriferi, fabbricatori di
gelati, ecc
•
In caso di fuoriuscita di refrigerante: eliminare le fiamme
libere o le fonti di accensione in prossimità del punto di
fuoriuscita. Estrarre la spina di rete. Ventilare bene il
locale. Rivolgersi al servizio di assistenza.
-
Non conservare sostanze esplosive o spray con propellenti
combustibili come p. es. butano, propano, pentano ecc.
nell'apparecchio. Tali spray sono riconoscibili dai dati ripor-
tati sull'etichetta stampata o da un simbolo di fiamma.
L'eventuale fuoriuscita di gas può incendiare i componenti
elettrici.
-
Conservare l'alcool di gradazione elevata solo ben chiuso e
in piedi. L'eventuale fuoriuscita di alcool può incendiare i
componenti elettrici.
Pericolo di caduta e ribaltamento:
-
Non usare zoccolo, cassetti, ante ecc. come pedane o
come punto di appoggio. Questo vale in particolare per i
bambini.
Pericolo di avvelenamento alimentare:
-
Non consumare gli alimenti conservati troppo a lungo.
Pericolo di congelamento, insensibilità e dolori:
-
Evitare il contatto prolungato della pelle con le superfici
fredde o con il prodotto refrigerato o congelato oppure adot-
tare misure di protezione, p. es. utilizzare guanti di prote-
zione. Non consumare il gelato, in particolare i ghiaccioli o i
cubetti di ghiaccio immediatamente, quando sono troppo
freddi.
Pericolo di schiacciamento
-
Non inserire gli arti nell’ammortizzatore di chiusura. Durante
la chiusura dello sportello si possono schiacciare le dita.
Rispettare le avvertenze specifiche riportate negli altri
capitoli:
PERICOLO Segnala una situazione di pericolo
immediato che in caso di mancato
rispetto comporta come conse-
guenza la morte o gravi lesioni
personali.
AVVER-
TENZA
Segnala una situazione di pericolo
che in caso di mancato rispetto
potrebbe comportare come conse-
Avvertenze generali di sicurezza
3