6cassetti, 7ripiani, 8variospace – Liebherr IGS 1113 Comfort Manuale d'uso
Pagina 6: 9sistema informativo, 10accumulatori di freddo, 1uso di accumulatori di freddo, 6manutenzione, 1sbrinamento manuale, 6 manutenzione, Manutenzione

u
attendere circa 6 ore.
u
Inserire gli alimenti freschi negli scomparti inferiori.
Per la quantità massima di alimenti congelati (vedere
targhetta identificativa):
u
attendere circa 24 ore.
u
Sistemare gli alimenti confezionati direttamente sui piani di
appoggio e solo dopo la congelazione metterli negli scom-
parti a cassetto.
w
La funzione SuperFrost si disinserisce automaticamente
dopo circa 65 ore.
w
Il Taste SuperFrost è spento.
w
Nel display della temperatura si illumina il campo di tempe-
rature, che è impostato per il funzionamento in modalità
normale.*
w
L’apparecchio continua a funzionare nella modalità normale
a risparmio energetico.
5.6 Cassetti
u
Per collocare il prodotto congelato direttamente sui ripiani:
tirare in avanti il cassetto ed estrarlo.
5.7 Ripiani
u
Rimozione del ripiano: sollevare il ripiano
dal lato anteriore ed estrarlo.
u
Reinserimento del ripiano: spingerlo
semplicemente fino all'arresto.
5.8 Variospace
Oltre ai cassetti estraibili è possi-
bile togliere anche i ripiani. Si
ottiene così spazio per alimenti
congelati di grandi dimensioni.
Pollame, carne, pezzi di selvag-
gina di grandi dimensioni e torte
alte possono essere congelati
interi e cucinati successiva-
mente.
u
I cassetti possono essere
caricati con max. 25 kg di
alimenti, i ripiani rispettiva-
mente con max. 35 kg.
5.9 Sistema informativo
Fig. 3
(1) Pietanze pronte, gelato
(4) Salumi, pane
(2) Carne di maiale, pesce
(5) Selvaggina, funghi
(3) Frutta, verdura
(6) Pollame, manzo/vitello
I numeri indicano di volta in volta il tempo di conservazione di
diversi prodotti congelati in mesi. I tempi di conservazione indi-
cati sono valori indicativi.
5.10 Accumulatori di freddo*
In caso di interruzione di corrente gli accumulatori di freddo
impediscono che la temperatura aumenti troppo rapidamente.
5.10.1 Uso di accumulatori di freddo*
u
Congelare e conservare gli accumulatori di
freddo nel tetto del vano congelatore (appa-
recchi privi del modulo No-Frost).
Estraendo
il
primo
cassetto:
u
Inserimento degli accumu-
latori di freddo: Infilare gli
accumulatori di freddo in
fondo al tetto del vano
congelatore e incastrarli
sul lato anteriore.
Estraendo
il
primo
cassetto:
u
Estrazione degli accumula-
tori di freddo: afferrare
lateralmente gli accumula-
tori di freddo ed estrarli
verso il basso.
6 Manutenzione
6.1 Sbrinamento manuale
Dopo un esercizio prolungato nell'apparecchio si forma uno
strato di brina o di ghiaccio.
Lo strato di brina o ghiaccio si forma più velocemente aprendo
frequentemente la porta o introducendo vivande calde. Uno
spesso strato di ghiaccio aumenta tuttavia il consumo
d'energia. Per questo motivo consigliamo di sbrinare regolar-
mente l'apparecchio.
ATTENZIONE
Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!
u
Per lo sbrinamento non utilizzare apparecchi elettrici di
pulizia con calore o a vapore, fiamme libere o spray per lo
sbrinamento.
u
Non rimuovere il ghiaccio con oggetti appuntiti.
u
Un giorno prima dello sbrinamento attivare la funzione
SuperFrost.
w
Il prodotto congelato incamera in tal modo una "riserva di
freddo".
u
Spegnimento dell’apparecchio.
w
Il display della temperatura si spegne.*
u
Staccare la spina o disinserire il fusibile.
u
Appoggiare gli accumulatori di freddo sul cibo congelato.*
u
Avvolgere eventualmente il prodotto congelato nel cassetto
in carta da giornale o coperte e riporlo in luogo molto fresco.
u
Collocare su un ripiano centrale una
pentola con acqua calda non
bollente.
-o-
Manutenzione
6